
Lavoro temporaneo: trend e professioni in ascesa
Quali sono le cinque professioni caratterizzate dalle maggiori opportunità di lavoro temporaneo per il 2023.
Con il termine di contratti atipici si vanno a indicare tutti quei rapporti di lavoro, o comunque accordi fra due o più parti, che non sono esplicitamente disciplinati dal diritto civile. Sono quindi contratti creati appositamente fra le parti sulla base di reciproche esigenze che possono emergere durante la fase di negoziato.
Quali sono le cinque professioni caratterizzate dalle maggiori opportunità di lavoro temporaneo per il 2023.
Sentenza della Corte di Giustizia Europea fa luce sul principio di parità di trattamento tra interinali e lavoratori impiegati direttamente dalle imprese.
Correttivi in Manovra 2023: voucher per le prestazioni occasionali agricole ma solo stagionali, lavoro subordinato occasionale sperimentato nel 2023/24.
Lavoro prestato da familiari dell’imprenditore: come definire il rapporto di subordinazione e quando la prestazione può considerarsi gratuita.
Lavoro nello spettacolo: via libera al disegno di Legge Delega per il riordino della disciplina di settore, subito aumenti e nuove tutele.
Bonus da 200 euro per lavoratori stagionali e intermittenti: domanda e modalità di pagamento differenti in base ai requisiti: come funziona.
Parità di diritti tra i lavoratori interinali e i dipendenti delle imprese, in materia di indennità di ferie non godute: cosa dice l’Unione Europea.
Ok all’invio via email delle comunicazioni sul lavoro occasionale anche dopo il 30 aprile, ma saranno soggette a magggiori verifiche da parte dell’INL.
Nuova comunicazione obbligatoria per il lavoro tramite piattaforme digitali: online il DM con il modello e le istruzioni di compilazione e invio.
Comunicazione Obbligatoria dei rapporti di lavoro autonomo occasionale: dal 28 marzo parte la procedura telematica, disponibile sul sito web Cliclavoro.
Migliori condizioni contrattuali per i riders e gli altri lavoratori delle piattaforme digitali: verso la direttiva UE con tutele analoghe ai subordinati.
Il colosso del Delivery assume oltre mille fattorini con contratto indeterminato, tutele, premi e indennità: cosa offre il contratto.
Una piattaforma unica per i lavoratori della Gig Economy gestita dall’INPS in collaborazione con l’INAIL: la proposta a tutela dei fattorini del delivery.
Prorogata al 31 luglio la scadenza dei contratti e i termini per assumere lavoratori socialmente utili nella PA impegnati in attività di pubblica utilità.
Spettacolo: Rinnovo immediato del bonus 2400 nel DL Sostegni bis ed entro fine anno una riforma del lavoro e del welfare a tutela del lavoro intermittente.
L’INPS corregge l’interpretazione sulla Decontribuzione Sud: esonero pregresso alle Agenzie in somministrazione escluse, nessun recupero per le altre.
Guida alla normativa sul lavoro notturno: requisiti, applicazione, obblighi e sanzioni in caso di violazioni.