
Lavoro: contratti scaduti in attesa di rinnovo
Oltre 10 milioni di lavoratori in attesa di rinnovo contratti, dibattito tra Confindustria e Sindacati: sul tavolo aumenti, formazione e smart working.
Oltre 10 milioni di lavoratori in attesa di rinnovo contratti, dibattito tra Confindustria e Sindacati: sul tavolo aumenti, formazione e smart working.
Al via dal mese di settembre l’obbligo di deposito telematico dei contratti di secondo livello: come si effettua e le nuove istruzioni del Ministero.
Meno informazioni, utilizzo più intuitivo per il deposito contratti di lavoro nazionali, territoriali e aziendali sul sito del Ministero: come funziona.
Una legge sul salario minimo di semplice applicazione, armonizzata con i contratti e i criteri di rappresentanza, importi da valutare: l’analisi del presidente INPS.
Salario minimo a 9 euro disallineato rispetto alla media OCSE, rischia di depotenziare contrattazione e welfare: il parere di Confindustria e Rete Imprese Italia.
Il concetto di incremento della produttività non può essere riferito a meri indicatori numerici di confronto con un periodo precedente: la critica dei Consulenti del Lavoro sulla base delle norme italiane sulla contrattazione.
HR 4.0: Lavazza premia la famiglia in ogni sua declinazione, integrando nel contratto bonus per figli, matrimoni, unioni civili e coppie di fatto, oltre che premi produttività e per l’anzianità aziendale.
Riordino dei contratti di lavoro e più qualità della contrattazione: l’annuncio del Cnel e le proposte Confsal sulle relazioni industriali.
Accordo tra Confindustria e Sindacati sui contratti collettivi in ottica lavoro 4.0: più produttività e salari, meno dumping contrattuale.
Salario minimo materia di contrattazione fra le parti ed un nuovo ruolo per il contratto nazionale: proposte Confcommercio sulla riforma dei contratti.
Contrattazione di secondo livello: l’INPS comunica le modalità operative per i datori di lavoro che intendano fruire dello sgravio contributivo 2014.
Salario minimo nei contratti nazionali di tutti i lavoratori per legge, contrattazione di secondo livello e premi produttività: in dettaglio la proposta di riforma dei CCNL.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che da il via libera alla decontribuzione per datori di lavoro in relazione della detassazione IRPEF per i dipendenti dei premi produttività: i dettagli.
I datori di lavoro che nell’anno 2013 hanno fatto ricorso ad accordi per l’incremento della produttività possono fruire della c.d. Decontribuzione,
Contrattazione II livello e sgravi contributivi: le istruzioni operative INPS per i datori di lavoro.
L’INPS dà il via all’inoltro delle domande per la fruizione sgravio contributivo per l’incentivazione della contrattazione di 2° livello per l’anno 2013.
Prime indicazioni INPS sugli incentivi della contrattazione di secondo livello per l’anno 2013 con i requisiti di accesso al beneficio.
Confindustria e sindacati ratificano le nuove regole che rendono operativi gli accordi sulla rappresentantività in azienda e la contrattazione di primo e secondo livello.
Sgravi contributivi per la contrattazione di secondo livello: istruzioni operative INPS per i datori di lavoro che possono fruire del beneficio.