
Confesercenti: meno spese per Natale 2011
Confesercenti preannuncia un Natale 2011 all’insegna del risparmio. A farla da padrone saranno i settori legati agli alimentari e all’abbigliamento. Buono anche il settore tecnologico.
Confesercenti preannuncia un Natale 2011 all’insegna del risparmio. A farla da padrone saranno i settori legati agli alimentari e all’abbigliamento. Buono anche il settore tecnologico.
Smartphone e tablet alimentano il fenomeno del “Mobile Economic Time”: ovvero tempi extra di connessione che, se ben sfruttati dalle aziende, possono contribuire ad incrementare il business.
L’e-Commerce in Italia può contare su clienti multicanale sempre più propensi agli acquisti online grazie alle opportunità di risparmio, ancora resistenze per l’m-Commerce.
Guida Mobile Commerce per aziende B2C: offerte ottimizzate per il target mobile, grazie a smartphone e tablet “personal shopper” per acquisti.
Sfiducia tra i consumatori italiani su quadro economico del Paese, mercato del lavoro, possibilità di risparmio e bilancilo finanziario delle famiglie.
Social media marketing: aziende e consumatori si incontrano sui canali social, ma in Italia serve andare oltre la “seduzione”, fidelizzare e quantificare il ROI.
Google spiega sul proprio blog ufficiale come i feed di prodotto possano essere particolarmente importanti per promuovere e vendere la propria merce tramite i servizi del motore di ricerca.
Un premio a chi, nella propria azienda, riesce a mettere in pratica quanto predicato dai visionari e dai testi sacri del CRM: ci pensano i Gartner and 1to1 Media CRM Excellence Awards, evento clou nell’ambito del Customer Relationship Management internazionale. Gli Excellence Awards, nelle intenzioni degli organizzatori, intende le imprese e le persone che, grazie […]
L’Osservatorio Multicanalità 2010 dipinge la popolazione italiana sempre più multicanale. Alle aziende il compito di adattare i propri modelli di business alle esigenze del nuovo target
Misurare le soddisfazione dei clienti utilizzando un metodo predeterminato è possibile. Lo dice Siseco, che ha recentemente ultimato uno specifico algoritmo per valutare l’andamento del pensiero dei clienti per il contesto Xerox. Un contesto che parla di soluzioni IT, servizi tecnologici e in generale di outsourcing, ovvero un ambiente complesso e con una numerosità elevata […]
Secondo un recente studio di CA Technologies, le aziende non sono spesso in grado di misurare la qualità dei servizi business erogati, rischiando così di compromettere i rapporti con la clientela
Criteo, società di retargeting pubblicitario personalizzato, ha ottenuto un finanziamento di capitale di rischio da 7 milioni di dollari, che gli consentirà di proporsi su tutti i mercati internazionali. Un investimento che giunge in risposta all’ottima risposta di mercato della soluzione offerta: Criteo è lo strumento ideale per gli operatori di e-commerce che hanno riscontrato […]
Cresce ancora a settembre la fiducia dei consumatori italiani: l’indice calcolato dall’ISAE sale da 111,8 a 113,6. Positivi i giudizi e le previsioni per quanto riguarda la situazione economica generale
Ci sono alcuni aspetti sui quali è necessario soffermarsi per vedere come l’attuale scenario economico e tecnologico influisca sulle metodologie operative adottate nelle organizzazioni aziendali. Uno primo aspetto è che la tecnologia ormai consente di fornire servizi dall’elevato contenuto qualitativo in modo indipendente dalla localizzazione logistica di chi eroga il suddetto servizio. Un secondo è […]
Definiamo tecniche di vendita tutti quei metodi utilizzati dai venditori professionisti durante una trattativa commerciale. Obiettivo finale della tecnica di vendita è la chiusura della trattativa con la vendita di un prodotto o di un servizio. Esistono numerose tecniche che possono essere utilizzate dal venditore, quasi tutte sono di origine statunitense. Per facilitare la loro […]
Quanto è importante, per il successo di un’azienda, la reputazione che questa ha fra i propri clienti e quelli che potenzialmente potrebbero diventarlo? Molta, moltissima. E non è un caso che uno dei mestieri più ambiti, in quella che molti definiscono “era dell’apparenza”, sia proprio quello delle pubbliche relazioni. Ma cosa succede ora che Internet […]