
Telemarketing abusivo, Registro Opposizioni inefficace: troppe chiamate indesiderate
Efficacia del Registro Pubblico delle Opposizioni in dubbio: le chiamate indesiderate di Telematketing arrivano in molti casi dai call center abusivi.
Efficacia del Registro Pubblico delle Opposizioni in dubbio: le chiamate indesiderate di Telematketing arrivano in molti casi dai call center abusivi.
Dal 5 gennaio 2023 partono le vendite a saldo di fine stagione: ecco il calendario per regione, con le date di inizio e fine sconti.
Recepimento direttiva UE sulla Class Action: approvato schema di legge, cambia il Codice del Consumo a tutela di interessi collettivi e individuali.
Il Digital Markets Act in vigore da novembre avrà diverse conseguenze per le imprese e per i consumatori: l’analisi dell’esperto, Andrea Boscaro.
L’Antitrust non sta intervenendo sullo shrinkflation: con inflazione e caro energia si continuano a ridurre le confezioni ed aumentare i prezzi.
Regole e Osservatorio sul Buy Now Pay Later: come funziona, quando scattano le tutele e dove si spende di più pagando a rate con il credito a consumo BNPL.
Fornitrici di energia elettrica e gas sul mercato libero sotto la lente dell’Autorità Garante per violazioni alle tutele del DL Aiuti bis.
In aumento esponenziale le truffe da finti call center per acquisto di servizi di telefonia, luce gas e prestiti: danni fino a 1500 euro, ma poche denunce.
Dal 1° gennaio 2023 il Canone RAI esce dalla bolletta elettrica: tra campagna elettorale e proposte tecniche, prime ipotesi sul nuovo metodo di pagamento.
Bolletta gas ed energia elettrica: nuovo calcolo dei costi e tutele per i consumatori su contratti, servizi, recesso, cambio tariffe e fornitore.
Post Covid e inflazione rendono i consumatori più selettivi: i prodotti delle PMI sono considerati più affidabili e di maggior valore: analisi Nielsen IQ.
Garanzie per l’imprenditore nel contratto di compravendita: cosa dice la legge e come redigere un contratto che tuteli compratore e venditore.
Luce e gas, dati ARERA sul passaggio dal mercato libero a quello tutelato e sul cambio di fornitore: trend, convenienza e trasparenza delle offerte.
Inflazione alle stelle: il caroprezzi si ripercuote anche sulle scelte dei consumatori italiani in merito ai servizi digitali e alla tecnologia.
Sanzioni Antitrust ad Ajò Energia, Bluenergy, Ubroker e Visitel per pratiche commerciali scorrette, bollette poco trasparenti e clausole irregolari.
Social network, siti pirata, marketplace e app di messaggistica: i canali usati dalla filiera della contraffazione, che non si ferma al mercato del falso.
Nuovo Regolamento Class Action dal 27 aprile: elenco pubblico dei soggetti accreditati ad avviare azioni collettive di risarcimento danni ai consumatori.
Come scegliere la tariffa di luce e gas: guida alle offerte a prezzo indicizzato o fisso sul mercato libero, pro e contro rispetto al mercato tutelato.
Tariffe gas: ecco quali offerte convengono di più ad aprile 2022, le più economiche e le promozioni per passare dal mercato tutelato a quello libero.
9 schede
Bollette in aumento per famiglie e imprese, il caro prezzi dell’energia e l’aggravarsi della guerra comportano un aumento vertiginoso dei costi, le stime.