
Aumento prezzi e tariffe per 800 euro a famiglia
Federconsumatori stima per il 2021 un maggiore esborso di quasi 800 euro annui tra aumento di tariffe, prezzi e costi dei servizi.
Federconsumatori stima per il 2021 un maggiore esborso di quasi 800 euro annui tra aumento di tariffe, prezzi e costi dei servizi.
I colossi della tecnologia occupano i primi posti della classifica stilata da Carat e dedicata ai brand con il maggiore quoziente emotivo.
I rischi nascosti dei modelli contrattuali generici: i vantaggi del contratto ad personam tra professionista e consumatore.
Strategie efficaci per rafforzare la fiducia degli e-shopper in vista del picco di acquisti che inizia con il Black Friday e prosegue fino a Natale.
Confesercenti: l’impatto economico della crisi Covid determina per calo di reddito per gli Italiani per una media di 1257 euro l’anno in meno a famiglia.
Pandemia e lockdown hanno cambiato le abitudini dei consumatori modificando anche le aspettative nei confronti dei brand.
Tante le spese che attendono gli italiani, secondo Federconsumatori per oltre 2mila euro a famiglia: stima voce per voce.
Verso la liberalizzazione del mercato luce e gas nel 2022, nei prossimi anni si possono ottenere risparmi fino al 23%: ecco come fare.
8 schede
PIL in calo nel II trimestre 2020 in termini tendenziali e congiunturali, ma ad agosto risale la fiducia di consumatori e imprese: le rilevazioni ISTAT.
Analisi Confcommercio degli effetti del Coronavirus sui consumi evidenzia lo stato di crisi: i dati peggiori degli ultimi 25 anni.
Primi dati sui saldi estivi 2020 e previsioni di vendita rese note da Confesercenti, che fa luce sulle preferenze dei consumatori.
Tre tecniche per rilanciare la propria attività durante la stagione estiva e aumentare le vendite: i consigli di Guido Frascadore, CEO di Vidra.
L’analisi di PMI.it e T-Voice sulle preferenze degli italiani in ambito digital payment: servizi e fornitori più apprezzati, fiducia in aumento.
Voucher senza rimborso viaggi e vacanze annullate causa Coronavirus: Bruxelles ha avviato due procedure d’infrazione contro l’Italia su entrambi i fronti.
Recensioni utenti differenziate per singole sedi, con strumenti di gestione e monitoraggio delle conversioni per negozi con punti vendita e franchising.
Come farsi trovare dai clienti e fidelizzare i consumatori sfruttando innovazione e geolocalizzazione: vantaggi e soluzioni digitali ad hoc.
L’emergenza Covid-19 influisce sul comportamento dei consumatori: cala la fiducia nelle aziende e cresce l’attenzione per le recensioni dei prodotti.
Le aziende rispondono all’emergenza Coronavirus investendo sull’e-commerce, rinnovando la supply chain e guardando al commercio multi-canale.