
Incassi telematici nel commercio, le istruzioni
Commercio al dettaglio: l’Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni per la memorizzazione elettronica e l’invio telematico dei dati sugli incassi giornalieri.
Commercio al dettaglio: l’Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni per la memorizzazione elettronica e l’invio telematico dei dati sugli incassi giornalieri.
Conservazione digitale per i documenti di pubblicità immobiliare che interessano le varie formalità relative ai beni immobili: i dettagli.
Domicilio e identità digitale, moneta elettronica e documento informatico tra le novità del nuovo CAD (Codice dell’Amministrazione Digitale) in vigore dal 14 settembre.
È italiana l’azienda scelta da DIGIT per garantire la piena validità legale alle pubblicazioni ufficiali divulgate in formato elettronico dall’UE.
Amazon lancia un nuovo servizio cloud con spazio di archiviazione illimitata per mercato consumer e piccole attività imprenditoriali o professionali: come funziona.
La firma digitale georeferenziata di Infocert aggiunge la certezza del luogo alle garanzie della firma digitale classica, ampliando il portfolio dei servizi di certificazione.
InfoCert diventa “Qualified Trust Service Provider” europeo e Time Stamping Authority italiana certificata eIDAS, la nuova disciplina sull’identità digitale.
InfoCert promuove il Consorzio che punta a sviluppare un open standard per le firme digitali remote e in cloud in vista dell’entrata in vigore di eIDAS.
Da InfoCert, 10 consigli pratici per trarre i massimi benefici dall’adozione della conservazione digitale in azienda.
Al Festival del Lavoro 2016, Zucchetti presenta tre novità per i professionisti del settore: Diagnostico Elaborazioni, Risorse Umane Web e soluzioni per il welfare.
Sul sito dell’Agenzia delle Entrate le bozze con le specifiche tecniche per la fattura elettronica fra privati attraverso il SiD: ecco come funziona, sperimentazione fino a ottobre.
PMI verso la digitalizzazione: Fatturazione elettronica tra privati “in attesa di boom”, in sordina anche l’e-commerce il B2B, in pole position spicca la conservazione digitale.
Conservazione digitale: cosa è, perché conviene e come scegliere un soggetto accreditato per esternalizzarla.
InfoCert spiega a PMI.it cosa è la conservazione digitale e come sfruttarne i vantaggi in ufficio e in azienda.
Dal giugno 2016 la Riforma Fiscale introduce la notifica via PEC delle cartelle esattoriali a imprese e professionisti: la norma e i punti critici.
A pochi mesi dal lancio della firma grafometrica per notai, Aruba punta all’accreditamento SPID come passo chiave nella strategia futura.
Dematerializzazione, digitalizzazione, fatturazione elettronica e conservazione nelle relazioni B2B: il punto dell’Osservatorio della School of Management del Politecnico di Milano.
Conto alla rovescia per il ForumPA: le nuove sfide per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione.
Sentenza avversa alla notifica delle cartelle esattoriali via PEC, da giugno obbligatoria verso imprese e professionisti: manca la garanzia di conformità all’originale e di effettiva ricezione.
Si è discusso sul presente e futuro della digitalizzazione in Italia al DIG.Eat 2016, un interessante momento di confronto con la definizione di soluzioni concrete e possibili vie di sviluppo dell’innovazione nel nostro Paese.