
Fatturazione elettronica: stato dell’arte in Italia
Focus sulla fatturazione elettronica in Italia, obbligatoria verso la PA da giugno: regole, standard, risparmi e benefici secondo l’Osservatorio Agenda Digitale del PoliMI.
Focus sulla fatturazione elettronica in Italia, obbligatoria verso la PA da giugno: regole, standard, risparmi e benefici secondo l’Osservatorio Agenda Digitale del PoliMI.
I programmi di Governo, le nuove leggi in arrivo e la roadmap per tradurre in realtà la fatturazione elettronica nei pagamenti tra imprese e con la PA: risparmi, vantaggi, prossime scadenze e prospettive future.
Pronto a partire il servizio CBILL messo a punto dal Consorzio CBI (ABI) per pagare online bollette e fatture: i dettagli illustrati all’annuale Convegno CBI.
Le priorità dell’Italia Digitale e dell’Agenda Digitale emerse durante OMAT Roma 2013, che ha visto la partecipazione de Commissario per l’attuazione dell’Agenda Digitale, Francesco Caio.
OMAT 2013 prende il via a Roma il 13 e 14 novembre: tutte le novità sulla gestione delle informazioni digitali.
L’Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate ha vinto il premio Innovazione ICT di SMAU 2013 grazie all’utilizzo delle soluzioni NetApp per la dematerializzazione dei dati clinici.
Soluzioni innovative per la dematerializzazione dei documenti partendo dalla firma grafometrica: focus sull’offerta di Wacom per una piattaforma integrata con il sistema informativo bancario.
Le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate per la corretta applicazione dell’IVA in fattura a fronte dell’aumento del 22%.
Le potenzialità del nuovo registratore fiscale palmare ALL-IN-ONE con POS integrato FDA600-POS presentate a SMAU Milano.
Per ricercare gli indirizzi PEC di professionisti e imprese è possibile consultare l’INI PEC, ovvero l’indice nazionale delle caselle PEC, attivo dal giugno 2013, che già dispone di oltre 5 milioni di caselle.
I Pacchetti Applicativi per le PMI creati da Top Consult e presentati in occasione di SMAU Milano 2013.
SMAU Milano 2013 apre i battenti, tutte le novità presentate: IoE, cloud, Windows 8 Pro, ultrabook e PC touch screen, mobilità, sistemi UCC, PEC, firma digitale, soluzioni software ed enterprise.
Scambio telematico dei Codici SITRAD: i consigli a banche e operatori finanziari per strutturasi adeguando le procedure alla nuova normativa.
La triangolazione proroga l’aumento dell’IVA al 22%, in fattura IVA al 21% fino ad ottobre 2013.
Una guida per il recupero crediti da clienti e fornitori esteri e supporto legale per operare sui mercati internazionali: sostegno alle imprese da Confindustria Udine.
Realizzare un foglio per calcolare fatture prevedendo sconti, applicazione di diverse aliquote IVA e spese non documentate.
dal 1° ottobre è possibile fare domanda di accesso ad Entratel o variare i dati relativi all’abilitazione anche via PEC: le modalità di accesso.
Guida delle Entrate per i soggetti IVA chiamati all’adeguamento dei software della nuova aliquota 22%: scadenze e applicazione corretta su beni e servizi anche con esigibilità differita e IVA per cassa.
Focus sul Postal Service Summit 2013: panoramica delle novità presentate dagli operatori e nuovi scenari operativi, forieri di grandi opportunità per chi sposa l’innovazione tecnologica.
Come creare un database Access per gestire e stampare le fatture attive in azienda, evitando gli errori più comuni della fatturazione manuale.