
Congedi parentali: guida alle nuove domande INPS
Al via le domande telematiche INPS per le tutele dei genitori lavoratori e in materia di conciliazione vita lavoro: procedure e regole.
Al via le domande telematiche INPS per le tutele dei genitori lavoratori e in materia di conciliazione vita lavoro: procedure e regole.
Congedo di paternità di 10 giorni retribuiti al 100%: come e quando fare domanda al datore di lavoro o all’INPS e quali diritti sono contemplati.
Contributi ai commercialisti under 40 anni per le spese di frequenza dei figli in asili e scuole d’infanzia: bando e domanda in scadenza.
L’OMS ha riconosciuto ufficialmente la sindrome di burnout come malattia professionale: di cosa si tratta, come si manifesta e come si cura.
8 schede
Recepita la Direttiva UE sulla conciliazione vita-lavoro: più tutele per genitori e caregiver familiari, aumentano i concedi e la copertura dei sussidi.
La società sperimenta per un anno la settimana corta: più soddisfazione e migliore organizzazione del lavoro: intervista al Ceo Alessio Vaccarezza.
Approvati due decreti legislativi del Ministero del Lavoro che recepiscono direttive UE su conciliazione vita lavoro e trasparenza: le misure previste.
Avviso pubblico #RiParto: finanziamenti al welfare aziendale per il rientro al lavoro delle madri e il work-life balance, progetti entro il 5 settembre.
Sperimentazione della settimana corta a parità di stipendio: esempi nel mondo ed anche in Italia, dove però si privilegia lo smart working.
Il congedo straordinario concesso per assistere un familiare affetto da disabilità è fruibile anche dai conviventi di fatto.
Potenziamento congedi e permessi, aumento indennità, incentivi per lavoro femminile e formazione dei figli: worklife balance al centro del Family Act.
Si amplia il congedo parentale e si estendono le tutele per la maternità delle lavoratrici autonome: due schemi di decreto legislativo approvati in CdM.
Riparte il mercato del Welfare in Italia: numeri e trend di spesa da parte di famiglie e imprese, con le opportunità di crescita per le imprese innovative.
Spazi fisici e virtuali integrati nella vita professionale e privata dei lavoratori, che amano il nuovo modello ibrido: consigli per il giusto equilibrio.
Congedi parentali al 50% per figli fino a 14 anni in DAD, quarantena o malattia Covid: requisiti per dipendenti e autonomi, anche in smart working.
Paternità da 10 giorni, maternità prolungata di 3 mesi per autonome a basso reddito, sgravio per madri al rientro al lavoro: novità in Legge di Bilancio.
Il bando promosso dalla Camera di Commercio di Arezzo e Siena per sostenere le MPMI femminili agevolando la conciliazione lavoro-famiglia.
Bando per sostenere le imprese lombarde più virtuose nella conciliazione vita-lavoro ai tempi del Covid-19.