
Class Action, la riforma è legge
Approvata la nuova legge sulla Class Action: l’azione legale entra nel codice civile, competenza al tribunale delle imprese, novità procedurali.
Approvata la nuova legge sulla Class Action: l’azione legale entra nel codice civile, competenza al tribunale delle imprese, novità procedurali.
Dichiarazioni dei redditi diffuse online: alla violazione privacy del Fisco (anno d’imposta 2005) non corrisponde un risarcimento danni se richiesto tramite azione collettiva (es.: class action): la sentenza di Cassazione.
La Cassazione ammette il ricorso congiunto in caso di cartelle di pagamento, chiarendo i termini per l’applicabilità del litisconsorzio facoltativo nel processo tributario.
Contro il canone RAI in bolletta elettrica è in arrivo una class action alla quale potranno aderire tutti i contribuenti interessati: ecco le motivazioni.
La sentenza della Corte di Cassazione che apre la strada alle class action fiscali contro Equitalia: ecco quanto è legittimo il ricorso congiunto proposto da più contribuenti.
Apple ritira dai negozi l’AppleCare Protection Plan, ora attivabile solo online: possibile conseguenza della denuncia Antitrust in Italia per la tutela dei consumatori sulla garanzia gratuita di 24 mesi.
Ritardo pagamenti PA: imprese edili pronte alla class action contro il Governo, mentre il CdM prepara le regole italiane sul recepimento della Direttiva UE sui tempi di saldo fatture.
Presentata class action contro Apple per mancata trasparenza sulla garanzia dei prodotti: l’azione legale promossa da Federconsumatori e Centro Tutela Consumatori e Utenti è volta a risarcire i clienti che hanno pagato per un servizio di cui già godevano gratuitamente.