
Cessione azienda: come calcolare tasse e prezzo di vendita
Come si effettua il calcolo della base imponibile per la registrazione del contratto di cessione d’azienda: disciplina e sentenze di Cassazione.
Come va redatto un contratto per la cessione di azienda, come vanno gestiti debiti e crediti pendenti e tante altre utili informazioni per condurre in porto questo tipo di trattativa.
Come si effettua il calcolo della base imponibile per la registrazione del contratto di cessione d’azienda: disciplina e sentenze di Cassazione.
Garanzie per l’imprenditore nel contratto di compravendita: cosa dice la legge e come redigere un contratto che tuteli compratore e venditore.
Gli elementi necessari alla cessione di una attività imprenditoriale, la formulazione del contratto e gli obblighi contemplati.
In alcuni casi, cedere le quote societarie implica una procedura di cessione d’azienda: la Cassazione definisce la fattispecie e indica la corretta tassazione da applicare.
Cessione ramo di azienda e demansionamento del personale: ai fini del risarcimenti, per la Cassazione l’onere della prova spetta al lavoratore.
L’assunzione dei dipendenti non sempre basta a definire il trasferimento azienda in caso di cambio di appalto: cosa dicono la legge e la Cassazione.
La proposta del Consiglio Nazionale del Notariato di applicare anche alle cessioni di azienda la formula contrattuale del rent to buy.
Le clausole contrattuali che stabiliscono i requisiti per il premio di fedeltà al lavoro posso venire meno nel passaggio a nuovo CCNL in fase di cessione di ramo d’azienda.
Principio di alternatività tra imposta di registro e IVA ai fini tributari: quando e come si applica nello specifico caso della cessione d’azienda.
Cambio d’appalto e parametri che differenziano questo istituto dal trasferimento di ramo d’azienda: la norma e il dibattito.
Aspetti fiscali e civilistici del trasferimento di azienda a fronte di un corrispettivo in denaro, pagato anche in modalità differita purché trascritto nell’atto di cessione.
Nelle cessioni d’azienda il Fisco può verificare il prezzo di vendita e rettificarlo, anche con effetti sulle imposte dirette, purché fornisca validi elementi probatori.
Non è legittima la maggiore imposizione notificata dal Fisco per l’elevazione del valore della cessione d’azienda, basata sull’ubicazione dell’attività: la sentenza della Ctr Lazio.
Valutazione di costi aggiuntivi pattuiti tra le parti nella cessione del contratto di appalto: sentenza della Cassazione.
Si parla di cessione ramo d’azienda quando tra due o più persone avviene il passaggio di determinati assets di un’impresa.
L’imprenditore è l’unico soggetto fiscalmente rilevante in caso di cessione impresa familiare, la corretta tassazione da applicare: risoluzione Agenzia delle Entrate.