
Compensazione debiti e cartelle con i crediti PA per tutto il 2021
Fino a fine anno è possibile compensare i crediti commerciali verso la PA per pagare debiti tributari e cartelle per ruoli affidati entro ottobre 2020.
Tutte le principali notizie relative allo strumento di certificazione del credito, fondamentale per le imprese che vantano crediti nei confronti della Pubblica Amministrazione. Come e quando richiederlo e quali gli usi consentiti dalla Legge.
Fino a fine anno è possibile compensare i crediti commerciali verso la PA per pagare debiti tributari e cartelle per ruoli affidati entro ottobre 2020.
Recovery Plan, Commissioni Bilancio e Politiche UE del Senato sul PNRR: crediti di imposta certificati, come il Superbonus 110%, per pagare beni e servizi.
I Minibot non servono, per saldare i debiti della PA con le imprese basta potenziare la cessione del credito: l’analisi di Paolo Gesa (Banca Valsabbina).
Pagamento debiti PA più rapidi: istruzioni per effettuare il pagamento dell’acconto dei crediti commerciali senza incorrere in sanzioni.
Il Decreto Dignità proroga la possibilità di compensazione fiscale tra i debiti in cartelle di pagamento e i crediti verso la PA: invariata la procedura, basta la certificazione MEF.
Nuovo servizio online realizzato da Inarcassa: piattaforma Vitruvio a disposizione di Partite IVA e liberi professionisti per la cessione dei crediti PA.
Ti Anticipo per la concessione di prestiti su crediti certificati con la PA: Raffaele Zingone, di Banca IFIS Impresa, spiega a PMI.it come funziona la piattaforma.
Rottamazione cartelle in compensazione di crediti certificati con la PA: chiesta proroga dopo i mancati chiarimenti sui dubbi delle imprese creditrici.
Troppe imprese italiane attendono ancora la certificazione dei crediti vantati con la PA per procedere con la cessione alle banche: ecco i dati di fine anno sui debiti pendenti ed il caso Sicilia.
Imprese al rush finale per la certificazione dei crediti PA, necessaria per la cessione del debito a una banca o per la compensazione fiscale: scadenze e procedura.
Proroga a fine ottobre per le imprese che vogliono certificare i crediti della PA e cederli alla banche: norme, procedure, strumenti e monitoraggio del ministero.
Ritardo nei pagamenti dalla PA: Officine MC realizza il primo marketplace per la cessione dei Crediti Certificati.
Il vademecum del MEF sulla certificazione dei crediti vantati dalle imprese nei confronti della Pubblica Amministrazione.
Finanziamenti più veloci per la Sabatini bis, novità su crediti PA, ACE, Opa e incentivi al Fotovoltaico: gli emendamenti approfovati al Dl competitività.
Entro il 30 aprile 2014 dovrà avvenire la certificazione dei crediti vantati dalle imprese nei confronti della PA, previste sanzioni per funzionari inadempienti.
La Svolta Buona di Renzi prevede di pagare 68 miliardi alle imprese entro il 21 settmbere e Bassanini spiega che il grosso arriverà entro luglio: la norma e gli effetti pratici.
Un emendamento al decreto Destinazione Italia trasforma in compensazione la sospensione 2014 delle cartelle Equitalia delle imprese con crediti PA.
Le istruzioni INPS per l’utilizzo della nuova Piattaforma di Certificazione Crediti volta al rilascio del DURC tramite la compensazione tra debiti fiscali e crediti con la PA.
Seminario sulla certificazione dei crediti perso la PA per le imprese pisane: appuntamento il 24 gennaio.