
Manifattura digitale e PMI, traino dell’industria italiana
lperammortamento Industria 4.0, boom tra le PMI: il report di Confindustria sull’andamento dell’industria italiana 2019.
lperammortamento Industria 4.0, boom tra le PMI: il report di Confindustria sull’andamento dell’industria italiana 2019.
Sì a impresa 4.0 e rilancio del Made in Italy, il Paese deve puntare sulla digitalizzazione delle PMI per vincere la sfida della crescita: intervista a Paolo Ghezzi, direttore generale di Infocamere.
Roma primeggia per tasso di crescita delle imprese, ma la crisi degli scorsi anni ha generato una minore qualità del lavoro e scarsa capacità di produrre reddito.
Nuovo servizio digitale per le imprese di Milano: informazioni sulla TARI accessibili attraverso il cassetto digitale dell’imprenditore.
Tutte le opportunità e gli aiuti per avviare una start-up nella zona della Capitale: la mappa virtuale elaborata da EconomyUp.
Fotografia delle startup innovative avviate con procedura online: Milano e Roma guidano la classifica delle province più attive.
Il numero delle nuove imprese supera quello delle cessazioni nel primo trimestre del 2018: i dati di Unioncamere.
Ancora un trend negativo per le imprese artigiane nel 2017: lieve crescita solo in Trentino Alto Adige e per il comparto dei servizi.
Trend positivo per i protesti nella Penisola, drasticamente in calo nell’ultimo triennio così come i mancati pagamenti: Roma e Milano guidano la classifica nazionale.
Crescono i contratti di rete in Italia: l’osservatorio Infocamere conferma la propensione delle imprese italiane ad aggregarsi.
Fotografia delle imprese femminili in Italia: Sicilia sul podio delle regioni in cui c’è maggior dinamismo.
La mappa nazionale dell’imprenditoria straniera: in Lombardia una crescita superiore al resto della penisola.
Con le proprie credenziali SPID, cittadini e imprese possono oggi accedere a numerosi servizi online, pubblici e privati: ecco una panoramica.
Sempre più imprese scelgono di costituirsi online senza notaio: procedura gratuita, sicura e affidabile. Lombardia e Lazio in testa, Piemonte più tradizionale.
La mappa dell’imprenditoria giovanile agroalimentare: la Sicilia è al primo posto.
La mappa nazionale delle imprese attive nei vari settori del benessere, in netta crescita in tutta la penisola.