
Gender Gap: verso la certificazione per le imprese
Intesa Unioncamere-Pari Opportunità per la certificazione delle imprese contro il Gender Gap, sfruttando i fondi del PNRR: i servizi a disposizione.
Intesa Unioncamere-Pari Opportunità per la certificazione delle imprese contro il Gender Gap, sfruttando i fondi del PNRR: i servizi a disposizione.
Al vaglio del MISE la pubblicazione in Visura delle istanze relative alla Composizione negoziata della crisi d’impresa inoltrare dagli imprenditori.
Cassetto digitale dell’imprenditore: strumento gratuito per le imprese, che possono accedere gratuitamente alla propria documentazione.
La rete dei Punti Impresa Digitale (PID) premia le imprese che hanno saputo innovare prodotti e processi grazie alle tecnologie digitali.
Tutti i servizi messi a disposizione dal network dei PID delle Camere di commercio per supportare gli imprenditori nelle scelte da compiere in ottica digitale.
Sospeso il servizio di costituzione online e modifica dello statuto di Startup Innovative presso il Registro Imprese: si torna all’obbligo di notaio.
Piattaforme online per far incontrare domanda e offerta di cessione del credito d’imposta da Suerbonus e non solo, per cittadini e professionisti delegati.
Iniziative camerali per formare e accompagnare nei primi passi gli aspiranti imprenditori migranti: al via il progetto Futurae.
Covid-19: le Camere di Commercio Italiane all’Estero a sostegno dell’export e dell’internazionalizzazione.
Videoconferenza sugli interventi camerali e regionali e il Bando della CCIAA di Cosenza per le Imprese
Il nuovo servizio di Unioncamere per supportare l’internazionalizzazione durante l’emergenza Covid-19: Sostegnoexport.it.
RipartireImpresa: è il nuovo il portale a misura di impresa sull’emergenza Coronavirus lanciato da Unioncamere.
Come contattare la Camera di Commercio di Roma e accedere a tutti i servizi in modalità telematica o su appuntamento.
Sportelli virtuali e servizi online delle Camere di Commercio lombarde per imprese e professionisti: come accedere e cosa poter fare.
Boom di nuove offerte di lavoro a gennaio, trainate dalla richiesta di laureati: settori e province dove le aziende assumono di più.
Sempre più imprese investono nella formazione 4.0 per potenziare le competenze digitali del personale.
Sventato maxi furto di dati sensibili di cittadini e imprese, sottratti dagli archivi di Agenzia Entrate, INPS, ACI e InfoCamere: malware veicolato da messaggi phishing.
Al via il piano triennale che vedrà le Camere di Commercio al fianco delle PMI per aiutarle nei percorsi di trasformazione digitale.
Online il motore di ricerca IBR con tutte le informazioni sulle imprese italiane, consultabile in inglese dagli operatori esteri per favorire rapporti B2B.
Protocollo d’intesa triennale per far crescere all’estero gli studi professionali italiani: iniziative formative per le imprese e servizi ad hoc.