
Impresa familiare: requisiti, atto e trattamento fiscale
I requisiti che un’azienda deve rispettate per poter rientrare nella definizione di impresa familiare e accedere al relativo trattamento fiscale.
I requisiti che un’azienda deve rispettate per poter rientrare nella definizione di impresa familiare e accedere al relativo trattamento fiscale.
Gran Bretagna fuori dalla UE: periodo transitorio per viaggi e rapporti commerciali, per chi lavora scattano visto e permesso, soglia minima 30mila euro di reddito.
Ripercussioni economiche e commerciali per le imprese italiane che operano con la Cina a fronte del dilagare dell’epidemia di Coronavirus: impatto su consumi, import/export e turismo.
Imparare a gestire i social in modo razionale: consigli pratici per pianificare una programmazione efficace dei contenuti.
Survey su Digital Transformation & Marketing: ecco in dettaglio tutti i trend e la mappa delle priorità strategiche per le aziende.
13 schede
Cosa è la CILA, cosa significa, per quali interventi di ristrutturazione edilizia è richiesta e le novità introdotte dal Decreto Scia 2.
La funzionalità della sezione STP del portale INPS per il caricamento massivo delle deleghe: profilazione e censimento delle società tra professionisti.
Cambiano i requisiti anagrafici per accedere all’agevolazione Resto al Sud: tutte le novità introdotte con la Legge di Bilancio 2020.
I temi dell’innovazione vengono discussi quotidianamente su Twitter: i trend che suggeriscono i driver tecnologici da tenere d’occhio.
Nuovi servizi Google Cloud per il Retail: siti ottimizzati per incrementare le vendite, soluzioni personalizzate, canali integrati, operazioni in store più semplici.
Voucher consulenza innovazione PMI e reti di imprese: rifinanziata la misura, risorse disponibili per accogliere tutte le domande presentate.
Guida Startup è la nuova piattaforma ideata per supportare chi vuole fare impresa in Italia, con una mappa dei potenziali partner e tanti consigli.
Tre nuovi bandi promossi dalla Regione Campania a favore delle piccole e microimprese che operano nei settori del commercio e dell’artigianato.
Calano ai minimi storici i prestiti alle imprese, nonostante le condizioni favorevoli: l’Abi segnala un preoccupante mancato recupero degli investimenti.
Contributi ai commercialisti neo-iscritti alla CNPADC per acquisto o leasing di beni strumentali e per creare studi associati e società tra professionisti.
La trasformazione del super e iper ammortamento Impresa 4.0 in credito d’imposta estende alle Partite IVA l’agevolazione fiscale sulla digitalizzazione.
Dal 20 gennaio domanda di incentivi Smart&Start 2020, per startup innovative, anche da costituirsi: regole, tempistiche e spese agevolabili.
I diversi rischi penali per gli amministratori di Srl e Spa, in base alle differenti situazioni in cui possono essere presenti illeciti.
Come si applicano iper e superammortamento o credito d’imposta Industria 4.0 per gli acquisti a cavallo tra il 2019 e 2020: le regole caso per caso.