
Lecco: formazione su marchi, brevetti, design
Percorso formativo in tema di marchi e brevetti promosso dalla Camera di Commercio di Lecco.
Percorso formativo in tema di marchi e brevetti promosso dalla Camera di Commercio di Lecco.
Opzione Patent box per la tassazione agevolata di beni immateriali: come aderire, beni agevolabili, modelli di comunicazione e percentuali di esenzione.
Patent box: cosa accade se si rinuncia all’opzione che dà diritto alla deduzione fiscale sulle opere dell’ingegno e poi si vuole ripresentare la domanda?
Il numero di imprese che applicano la tassazione agevolata su marchi e opere dell’ingegno, circa 4500, supera le attese delle Entrate: il patent box piace soprattutto alle PMI.
Servizi di consulenza su marchi e brevetti alle imprese e ai professionisti aretini.
Patent box: calcolo del reddito, procedura di ruling e semplificazioni riservate alle PMI per ottenere le agevolazioni previste dal regime di tassazione agevolata.
Patent box: ecco come accedere al nuovo regime di tassazione agevolata dei redditi derivanti dall’utilizzo dei beni immateriali (software, marchi, brevetti ecc.).
In Gazzetta il bando Marchi+2: contributo all’80% sulle spese delle PMI per registrazione e commercializzazione di brevetti sul mercato interno e internazionale.
Agevolazione PMI che investono in disegni e modelli, contributo 80% su produzione e commercializzazione: bando Disegni + 3 in Gazzetta Ufficiale, regole, finanziamento, domande.
Istruzioni e chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate in tema di patent box, la deduzione fiscale su brevetti e opere dell’ingegno prevista dalla Legge di Stabilità 2015.
Disponibile online il database dei brevetti e marchi italiani: un passo chiave per gli imprenditori interessati a presentare domanda di brevetto.
Riparte il Bando Disegni +2 che concede contributi alle PMI per la valorizzazione dei disegni e modelli: il MiSE ha stanziato ulteriori 20 milioni di euro.
Patent Box, pronto il modello per aderire il regime di tassazione agevolata dei redditi derivanti dall’utilizzo di beni immateriali come opere ingegno, brevetti industriali, marchi, disegni.
Contributi alle imprese di Livorno che hanno depositato brevetti: copertura dei costi fino a 10mila euro.
Con due specifiche convenzioni sottoscritte nel 2009 e nel 2010, il Mise ha affidato a Invitalia la gestione della misura Brevetti+ per concedere agevolazioni per […]
Al via sulla piattaforma di Invitalia la domanda di finanziamento Brevetti+ 2 per PMI e spin-off universitari: istruzioni per ottenere i contributi a fondo perduto.
Italia tra i 26 paesi del brevetto unico europeo in vigore dal 2016: vantaggi per PMI e agevolazioni per il deposito marchi comunitari e internazionali.
Seminario gratuito in tema di brevetti e opportunità di sviluppo per le imprese di Reggio Emilia.
Il Ministro dello Sviluppo Economico e quello dell’Economia e delle Finanze hanno firmato il decreto di attuazione sul Patent Box, l’iniziativa che prevede una tassazione […]
La Camera di Commercio di Pisa, al fine di sostenere i processi di innovazione delle imprese della provincia di Pisa, ha stanziato delle risorse finanziarie […]