
Veicoli commerciali: agevolazioni sul bollo auto
Bollo auto per automezzi e veicoli commerciali per uso privato e promiscuo: guida alle regole e alle agevolazioni in vigore.
Bollo auto per automezzi e veicoli commerciali per uso privato e promiscuo: guida alle regole e alle agevolazioni in vigore.
Da marzo al via le domande per ottenere il contributo sulle revisioni auto eseguite da gennaio 2022, come funziona il bonus veicoli sicuri per il rimborso.
Guida al bollo auto, con le ultime novità: chi deve pagarlo, come si calcola e come si versano le tasse automobilistiche, anche arretrate.
Revisione auto: dal 3 gennaio online la piattaforma per richiedere il rimborso di 9,95 euro per le revisioni effettuate dal 1° novembre 2021.
Esenzione tassa auto per Taxi e imprese che forniscono servizio di noleggio con conducente per l’intero anno 2021.
Offerte cashback: pagando tramite la rete PuntoPuoi di PayTipper (Enel X), il rimborso scatta anche su Bollettini Postali, MAV, RAV, PagoPA e Bollo Auto.
L’emergenza Coronavirus ha fatto slittare diverse scadenze per auto e flotte aziendali: i nuovi termini per revisioni, patenti, assicurazioni e bolli.
Fiducia sul Milleproroghe, approvazione entro fine febbraio: le principali novità, da imprese a pubbliche amministrazioni, da mobilità ad eco incentivi.
La nuova normativa sul bollo auto sta gettando tutti nel caos, troppi oneri per 1mln di veicoli e aumenta il rischio di evasione fiscale.
In Lombardia chi paga il bollo auto con domiciliazione bancaria beneficia di uno sconto del 15% a partire dal 2020.
Le novità in arrivo dal 2020 in tema di bollo auto, frutto di due emendamenti al decreto fiscale: pagamenti con PagoPA e banca dati stana furbetti.
Rientra anche il bollo auto nel condono fino a mille euro previsto dalla pace fiscale per i debiti iscritti a ruolo tra il 2000 e il 2010: la sentenza.
Sul bollo auto, le Regioni possono stabilire esenzioni o abolire la tassa, ma non aumentarla oltre i limiti: la sentenza della Corte Costituzionale.
In mancanza di istruzioni dall’Agenzia delle Entrate sul pagamento cumulativo del bollo auto per flotte aziendali e veicoli commerciali, le imprese devono ancora compilare i bollettini mezzo per mezzo.
L’Agenzia delle Entrate conferma l’esenzione dal pagamento del bollo auto e imposta di trascrizione al PRA per disabili e familiari incapienti.
Eco-incentivi 2018 per la rottamazione auto in Lombardia: esenzioni e bonus per chi dice addio al diesel.
Nella legge di Bilancio è stata inserita una norma di interpretazione autentica con effetti retroattivi: la cartella di pagamento non contestata si prescrive sempre in 10 anni.
Ipotesi di stabilire livelli progressivi per il pagamento del bollo auto sulla base del livello inquinante.