Negli ultimi anni, gli investimenti in criptovalute sono diventati una realtà diffusa, anche soltanto attraverso l’acquisto o la vendita di beni e servizi con un controvalore in moneta elettronica. La più famosa delle quali è senza dubbio il Bitcoin.
Cos’è il Bitcoin
Il Bitcoin (₿, BTC o XBT) è una moneta virtuale, ossia una criptovaluta che non ha dietro una Banca Centrale (non trattandosi di una valuta digitale vera e propria) ma che sfrutta la tecnologia blockchain per il suo funzionamento e quella peer-to-peer per le transazioni. Si tratta inoltre della prima criptovaluta creata e commercializzata.
Come funzionano i Bitcoin
Quetse monete si basano su due principi:
- un network di nodi (computer) che la gestiscono in modalità distribuita (peer-to-peer);
- il ricorso alla blockchain e alla crittografia per validare e mettere in sicurezza le transazioni.
Come si usa e a cosa servono i Bitcoin
Per acquistare Bitcoin bisogna aprire un portafoglio (wallet) o conto virtuale e poi collegarsi alle piattaforme che scambiano valuta virtuale con denaro in valuta reale attraverso bonifico o pagamento con carta).
I Bitcoin possono essere scambiati con le monete reali come l’Euro oppure spesi direttamente presso le attività commerciali virtuali e fisiche che li accettano.
Quanto costa comprare un Bitcoin oggi
La quotazione in tempo reale del Bitcoin (BTC) può essere verificata in qualsiasi momento visitando le piattaforme specializzate in criptovalute. Ad esempio, al 31 agosto 2022 è disponibile per l’acquisto al prezzo di 21,622.80 Euro.
Come si fa a cambiare i Bitcoin in Euro
Per cambiare i Bitcoin in Euro bisogna accedere ad una piattaforma di exchange, selezionando la voce “Portafoglio” e da l^ scegliere l’opzione “Vendi”. A questo punto, basta inserire l’importo in Euro che si desidera scambiare nella transazione e cliccare su “Vendi ora”.
Come avere Bitcoin gratis
Uno dei sistemi più rapidi ottenere bitcoin gratis, ossia senza comprarli né effettuare investimenti, è quello registrarsi ad un exchange che preveda un bonus o un’offerta di questo tipo oppure effettuare altre attività che prevedano un premio in moneta virtuale. L’alternativa è vendere online beni e servizi tramite piattaforme specializzate che accettano pagamenti in moneta virtuale.
Quanto si guadagna con 1.000 euro in Bitcoin
I metodi che permettono di guadagnare grosse somme in Bitcoin sono il mining pool (sfruttando un server centralizzato per operazioni di mining tra più persone) e il Cashback Bitcoin (acquisto di beni e servizi da siti che offrono un rimborso cashback in moneta virtuale).
Per far fruttare un investimento, invece, ci si deve affidare alle quotazioni vere e proprie ed attendere il momento giusto per vendere. Per capirsi: se ci si domanda quanto si guadagna investendo oggi 1000 euro in Bitcoin, l’unica risposta certa è che si deve attendere e monitorare nel tempo i tassi di cambio.
Vantaggi e svantaggi dei Bitcoin
I vantaggi dei Bitcoin sono l’utilizzo semplice e immediato presso diversi puti fisici e virtuali, nonché i ridotti costi di transazione.
Di contro, hanno come svantaggio la scarsa tenuta del loro valore, dal momento che le quotazioni salgono e scendono con grande rapidità. Un altro aspetto da valutare con attenzione è l’affidabilità degli operatori a cui ci affida per le transazioni.
Le criptovalute godono ancora di una regolamentazione soltanto parziale, con il rischio di una minore sicurezza nelle operazioni internazionali, soprattutto tra privati.