
Italia spaccata tra ricchi e poveri: la fotografia di Bankitalia
Bankitalia misura la concentrazione di reddito e ricchezza, in aumento dal 2016 ma non per tutti: si compensa con ristori e Reddito di Cittadinanza.
Bankitalia misura la concentrazione di reddito e ricchezza, in aumento dal 2016 ma non per tutti: si compensa con ristori e Reddito di Cittadinanza.
La guerra ha inasprito tensioni già in atto, su cui si è intervenuti tardi: l’analisi Bankitalia sul caro prezzi, i trend dell’inflazione e le stime 2022.
Banca d’Italia, considerazioni del Governatore Visco: la guerra crea emergenze e nuove sfide, le proposte per l’Europa e le prospettive economiche.
Nuovo Regolamento Bankitalia per l’analisi informatica di esposti su illeciti di banche e finanziarie: l’intelligenza artificiale al servizio dei clienti.
I contratti di lavoro dipendente tornano a crescere: le sfide 2022 per le imprese e il divario di genere alimentato dalla pandemia nel report Bankitalia.
Grazie al contributo di Banca d’Italia, sul nuovo portale ministeriale Saper(e)Consumare sono disponibili risorse e strumenti di educazione finanziaria.
Informazioni sugli strumenti di pagamento, diritti del consumatore, autorità a cui rivolgersi e procedure: guide online e FAQ dalla Banca d’Italia.
Frodi sui contributi a fondo perduto Covid, truffe e illeciti sui finanziamenti pubblici: analisi dei reati in ambito Coronavirus e strumenti di controllo.
Richiedere dati alla centrale rischi o interbancaria, presentare esposti o segnalazioni, ottenere informazioni: i servizi online della Banca d’Italia.
Il Governo apre cautamente al taglio IVA, tra le ipotesi riduzione aliquote temporanea o selettiva: prudenza da Banca d’Italia, il nodo costi.
Attesi autorizzazione UE, nuove procedure e moduli aggiornati per l’adeguamento dei prestiti garantiti dal Fondo PMI: audizione Bankitalia, ritardi in via di risoluzione.
Strategie di lungo periodo partendo dai fondamentali dell’economia e della società ma potenziando anche innovazione e sostenibilità, cultura e conoscenza, dialogo e responsabilità: considerazioni del Governatore di Bankitalia.
Helpdesk e FAQ Bankitalia per rispondere a dubbi e richieste di cittadini e imprese sulle misure finanziarie del Governo anti-Covid-19 e sui rapporti tra banche e clienti.
Aumento di capitale da 900 milioni del MCC per salvare la Banca Popolare di Bari dopo il commissariamento deciso dalla Banca d’Italia: decreto del Governo.
Borse di studio ai giovani laureati per la frequenza di corsi universitari di perfezionamento: ecco come aderire.
Bankitalia lancia l’allarme: debito pubblico alle stelle, al ministro Gualtieri il compito di scongiurare una nuova crisi.
Le considerazioni finali 2019 del Governatore della Banca d’Italia: governance UE deficitaria, ma i ritardi italiani dipendono da fattori interni: digitalizzazione lenta, partecipazione al lavoro bassa. Le sfide per le imprese.
Per Di Maio e Salvini bisogna azzerare vertici, di diverso avviso Tria: posizioni e dichiarazioni del caso Bankitalia.
Bankitalia e Ufficio parlamentare di Bilancio bocciano il Def, troppo ottimista sull’effetto espansivo delle misure in manovra, ma Tria conferma le stime del Governo e Di Maio e Salvini le misure in Legge di Bilancio.
Milleproroghe estivo: Bonus Cultura fino al 2018 e rinvio con modifiche dell’entrata in vigore della riforma delle banche di credito cooperativo.