
Avvocatura, professione in crisi?
L’analisi del Censis sull’avvocatura italiana: in calo redditi e iscritti alla Cassa Forense, forte il divario di genere, in aumento l’incertezza.
L’analisi del Censis sull’avvocatura italiana: in calo redditi e iscritti alla Cassa Forense, forte il divario di genere, in aumento l’incertezza.
Crisi d’impresa: online la piattaforma telematica per la composizione negoziata delle crisi d’impresa, accesso ed elenco esperti a cui rivolgersi.
Pubblicato l’avviso per lo svolgimento della pratica forense presso l’Avvocatura dell’INPS: guida alla nuova procedura di ammissione.
Intesa tra Funzione Pubblica e CNF per agevolare il conferimento di incarichi professionali agli avvocati con reclutamento tramite il portale inPA.
Confermate per il 2022 le regole per l’esame di abilitazione alla professione forense, sostenendo due prove orali con obbligo di Green Pass.
Nella PA l’equo compenso fa caso a sé ed è subordinato al contenimento della spesa pubblica: il TAR approva compensi modesti se congrui agli incarichi.
Tecnologia, salvezza per gli studi professionali durante la pandemia: ecco come influenzerà il futuro del business legale, soprattutto in ambito aziendale.
Ecco le iniziative degli Ordini professionali ad integrazione dell’esonero contributivo previsto da Manovra DL Sostegni, in attesa di decreto attuativo.
Le nuove prestazioni assistenziali straordinarie previste da Cassa Forense per gli iscritti che contraggono l’infezione da Covid.
Sono online i bandi territoriali per l’ammissione alla pratica forense presso l’Avvocatura INPS: domande entro il 12 maggio.
Il Rapporto Censis fa luce sull’impatto della pandemia sulla professione di avvocato, mettendo in evidenza criticità e disparità di genere.
Concorso pubblico per assumere a tempo indeterminato 15 avvocati presso le sedi INPS di Puglia, Calabria e Campania.
Divorzio senza avvocato in Comune e gratuito: quando si può fare, quando è consigliabile e come funziona, passo per passo.
In quali casi un rapporto di collaborazione presso uno studio legale diventa lavoro subordinato: la Cassazione chiarisce.
Prorogato fino al 2022 l’obbligo per i tirocinanti di partecipare ai corsi di formazione per l’accesso all’esame di abilitazione forense
Le iniziative varate da Cassa Forense per tutelare la salute e la professione degli iscritti e per sostenerli economicamente.
Test sierologico gratuito per gli iscritti all’Ordine Forense di Roma, cura presso il Gemelli e polizza sanitaria Covid-19 in caso di tampone positivo.
Al via le domande per essere ammessi alla pratica forense presso l’Avvocatura dell’INPS: invio candidature entro il 10 luglio, solo online.
Dal CNF la richiesta al Ministro della Giustizia di riaprire i tribunali in sicurezza, incentivando il ricorso alla tecnologia,a modelli più flessibili e procedure alternative.
Cassa Forense concede contributi per il pagamento dei canoni di locazione versati dagli studi legali tra febbraio e aprile.