
Ecoincentivi ed Ecotassa 2019: guida completa
Dall’Agenzia delle Entrate, requisiti e procedure sui nuovi bonus auto e moto, sigli incentivi per le colonnine di ricarica domestiche e l’ecotassa.
Dall’Agenzia delle Entrate, requisiti e procedure sui nuovi bonus auto e moto, sigli incentivi per le colonnine di ricarica domestiche e l’ecotassa.
Online la piattaforma del Ministero per registrarsi e prenotare l’ecobonus: ancora atteso il decreto attuativo per l’operatività definitiva.
L’Agenzia delle Entrate pubblica il codice tributo per pagare l’ecotassa sull’acquisto di auto inquinanti dal primo marzo 2019: istruzioni compilazione F24 Elide.
Entro il primo marzo il decreto attuativo del bonus auto 2019 che incentiva l’acquisto di veicoli ecologici, al via senza provvedimenti la nuova eco-tassa.
Imposta fino a 2500 euro per l’acquisto o immatricolazione di veicoli inquinanti, importo parametrato alle emissioni: la nuova tassa in manovra 2019 e le esenzioni.
Sconti sull’acquisto di veicoli poco inquinanti, incentivi rottamazione, agevolazioni per colonnine di ricarica auto e moto elettriche: tutti i nuovi ecobonus.
Eco-tassa sulle auto inquinanti di grossa cilindrata e bonus acquisto per i veicoli elettrici da marzo 2019, con ipotesi di rottamazione da definirsi: il nuovo emendamento in Manovra.
Avanza veloce la Riforma delle tasse automobilistiche, che prevede bonus auto per nuove immatricolazioni e incentivi per flotte aziendali: i dettagli.
Dai 3 ai 5 anni senza bollo auto e maggiore deducibilità per le auto aziendali: la proposta della Commissione Finanze per la ripresa del settore e per incentivare le auto ecologiche.
Boccata d’ossigeno per il settore dell’autotrasporto: al via 15 milioni di euro di ecoincentivi.
Ripartono le prenotazioni degli ecoincentivi auto: il MiSE ha comunicato il completo adeguamento della piattaforma alle novità del Dl Sblocca Italia.
Requisiti soft per eco incentivi auto 2014 di imprese e professionisti: no a limiti su rottamazione e possesso, sì a veicoli uso promiscuo, massimali più elastici.
Rimodulati gli eco-incentivi auto 2014 con il Decreto Sblocca Italia: dettagli e motivazioni.
Ancora disponibili gli eco-incentivi auto 2014: i dati resi noti dal MiSE e le limitazioni per l’utilizzo della piattaforma BEC.
Dal 6 maggio al via le registrazioni sulla piattaforma BEC del MiSe per i contributi all’acquisto di auto ecologiche: metà dei fondi per flotte aziendali, veicoli dei professionisti, taxi e car sharing.
La tecnologia presente a bordo della Nissan LEAF 2013 consente di razionalizzare al massimo il rendimento delle flotte aziendali.
Oggi le aziende possono scegliere di passare ad un auto elettrica abbattendo ulteriormente i costi. Come? Noleggiando la sola batteria. Ecco l’interessante proposta offerta da Nissan per sfruttare al meglio i vantaggi della nuova LEAF.
Anche i piccoli centri possono beneficiare dei vantaggi della Nissan LEAF. Due comuni virtuosi la stanno provando da alcuni mesi, con buoni risultati.
Rinnovare il parco auto aziendale beneficiando dei contributi statali: la nuova elettrica Nissan LEAF si acquista con gli eco-incentivi e garantisce elevate performance, con un occhio attento ai risparmi e alle logiche di sostenibilità.