L’Esecutivo non è riuscito ad abolire la gravosa scadenza istituita dal Governo Monti per far rientrare l’Italia nei parametri di deficit stabiliti dall’Unione Europea, e da allora il Governo ripropone la misura prevista dal 2015, ma con slittamento di un anno.
L’aumento percentuale dell’aliquota IVA è uno dei provvedimenti volti a recuperare risorse finanziarie necessarie a rientrare nel 3% del rapporto Deficit / PIL stabilito dalla UE.
C’è tuttavia chi, tra economisti, studiosi e addetti ai lavori, valuta la misura antieconomica e non utile alle finalità per cui è stata creata. Questo, per effetto della contrazione dei consumi generata dall’immediato aumento del prezzo finale di beni e servizi. Tutte le novità, i commenti ed i provvedimenti sull’aumento IVA.