
Assunzione giovani, incentivo IO Lavoro fino a gennaio
Assunzione agevolata di giovani o disoccupati con sgravio contributivo: regole di compatibilità con altri incentivi e scadenza fruizione.
Assunzione agevolata di giovani o disoccupati con sgravio contributivo: regole di compatibilità con altri incentivi e scadenza fruizione.
Tutte le agevolazioni fruibili da chi ha un ISEE basso, dallo sconto sulle bollette fino ai bonus per figli, scuola, sanità e tasse.
11 schede
Le libere professioniste che utilizzano i vantaggi fiscali per il rientro dei cervelli calcolano la maternità sul reddito effettivo: l’indennità resta piena.
Bonus Bebè: importi, soglie e regole 2020 sull’obbligo di nuova DSU ai fini del rinnovo ISEE 2021, finalizzata alla fruizione dell’assegno natalità.
Per mantenere i benefici prima casa in caso di vendita ento 5 anni è sufficiente un nuovo acquisto anche con scrittura privata, ma registrata: la sentenza.
Dal 9 novembre i primi voucher per abbonamenti a banda larga e acquisto contestuale di pc o tablet: modulo di domanda, fornitori e istruzioni per il bonus.
Rilascio sistema QR Code per i verbali di invalidità civile: come funziona il nuovo servizio INPS online, come generare il codice e utilizzarlo per fruire delle agevolazioni.
Domande di assegno ANF dei nuclei familiari con un solo genitore: non serve domanda di autorizzazione ma istruttoria interna INPS.
Scadenza domanda per il Reddito di Emergenza entro il 15 ottobre: ecco a chi spetta la seconda tranche del sussidio Covid e come richiederlo.
Assunzioni agevolate di over 50: ecco come applicare gli sgravi contributivi del 50% per chi assume disoccupati ultracinquantenni.
Interventi di manutenzione ordinaria considerata straordinaria ai fini dei bonus fiscali: chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate e casi pratici.
I chiarimenti delle Entrate in merito alle agevolazioni fiscali previste per l’investimento indiretto in startup innovative.
Famiglie entro soglia ISEE e pensionati a basso reddito hanno diritto al conto corrente base con costi ridotti: requisiti, attivazione, recesso.
Edilizia Libera: tutti gli interventi di ristrutturazione attuabili sugli immobili senza richiedere autorizzazioni, presentare comunicazioni (Cil, Cila, Scia) o permesso di costruire, e quelli con diritto alle detrazioni fiscali.
12 schede