
Resto al Sud: boom di finanziamenti
Risiedono in Campania, hanno tra i 30 ed i 35 anni, un’elevata istruzione e sono attivi nel settore turistico-culturale gli imprenditori di Resto al Sud, che fa registrare un boom di finanziamenti.
Risiedono in Campania, hanno tra i 30 ed i 35 anni, un’elevata istruzione e sono attivi nel settore turistico-culturale gli imprenditori di Resto al Sud, che fa registrare un boom di finanziamenti.
Il finanziamento agevolato previsto dal MiSE per le imprese che puntano all’internazionalizzazione e partecipano a mostre, fiere e missioni imprenditoriali.
Flotte aziendali: i mezzi di pagamento validi per ottenere le deduzioni e le detrazioni per l’acquisto di carburanti nel 2018.
Esenzione dal canone RAI per gli over 75 con basso reddito: il nuovo modulo approvato dall’Agenzia delle Entrate per l’esonero e per il rimborso.
Il 30% degli Italiani azzera l’IRPEF con detrazioni e deduzioni, un altro 44% versa meno del 15% ipotizzato dalla flat tax: tutti i calcoli dei commercialisti ijn base alle dichiarazioni fiscali 2017.
In attesa dei decreti attuativi l’ENEA pubblica chiarimenti sull’Ecobonus 2018 e attiva il nuovo sito per la trasmissione delle nuove comunicazioni obbligatorie per bonus ristrutturazioni ed Ecobonus.
Aggiornate le FAQ del MiSE sulla Zona franca urbana istituita nei Comuni colpiti dal sisma del Centro Italia: i chiarimenti in tema di esonero contributivo.
Rientro cervelli: tutte le agevolazioni fiscali previste per neo residenti, lavoratori impatriati, docenti e ricercatori che trasferiscono in Italia la residenza fiscale.
Prende respiro il settore del commercio al dettaglio di libri con il Bonus librerie introdotto dalla Legge di Bilancio 2018: come funziona il credito di imposta.