
Autoliquidazione INAIL: si paga entro il 16 febbraio
Scadenza per l’Autoliquidazione INAIL 2021: entro il 16 febbraio si paga il Premio (unica soluzione o 4 rate) e si comunicano le retribuzioni presunte.
Scadenza per l’Autoliquidazione INAIL 2021: entro il 16 febbraio si paga il Premio (unica soluzione o 4 rate) e si comunicano le retribuzioni presunte.
Interruzione rapporto di lavoro in CIGS o revoca licenziamento in favore di cassa Covid: l’INPS detta regole e scadenze per i versamenti contributivi.
Sospensione versamenti INPS in scadenza a dicembre per imprese e committenti: ecco i contributi oggetto di moratoria, i beneficiari e le istruzioni.
Ripresa dei versamenti contributivi dopo la sospensione Covid-19: chiarimenti INPS su scadenze e domande di rateizzazione.
Emergenza Covid e sospensione di contributi e premi: chiarimenti e scadenze INPS per la ripresa, anche a rate, de versamenti dovuti.
Istruzioni INPS per la ripresa dei versamenti assistenziali, previdenziali e dei premi per l’assicurazione contro infortuni e malattie professionali.
Salvaguardia del Bonus Renzi da 80 euro o del trattamento integrativo da 100 che lo sostituisce dal primo luglio in busta paga per i dipendenti penalizzati dall’emergenza Covid.
Integrazioni salariali: invio INPS delle comunicazioni operative alle aziende con i codici per il conguaglio dei trattamenti autorizzati e anticipati.
Circolare INPS spiega le regola per la sospensione dei contributi obbligatori per aprile e maggio: si pagano solo quelli contrattuali e i conguagli cig.
Istruzioni INPS per la procedura di domanda e concessione della cassa integrazione in deroga e semplificazioni per i datori di lavoro nella compilazione del modello SR41.
Sanzioni ai sostituti d’imposta se la Certificazione Unica contiene errori: importi caso per caso e calendario delle scadenze per esercitare il ravvedimento operoso.
Guida per i datori di lavoro che chiedono la cassa integrazione: le regole cambiano a seconda della tipologia di cig (ordinaria, in deroga, Fis, enti bilaterali, agricoltura): accordo con l’ABI per tempi di pagamento veloci.
Sciopero dei commercialisti contro gli ISA: 30 settembre e primo ottobre niente F24; stop udienze fino al 7 ottobre.
Da febbraio l’INPS eliminerà due applicazioni del sistema Uniemens per le denunce contributive 2005-2010 inoltrate dai datori di lavoro.
Con una missiva al Garante Privacy i professionisti del Foro chiedono chiarezza sul GDPR, sospensione delle sanzioni e proroga per l’adeguamento e modulistica ufficiale.
Strumento gratuito per la DPIA nelle PMI chiamate ad adeguarsi al GDPR: software del Garante per la protezione dei dati personali, con la procedura guidata per la valutazione di impatto del rischio privacy.
Documento di trasporto elettronico obbligatorio dal 1° maggio 2018: le nuove formalità per il settore del trasporto di merci e le indicazioni fornite dall’Agenzia delle Dogane.
In mancanza di istruzioni dall’Agenzia delle Entrate sul pagamento cumulativo del bollo auto per flotte aziendali e veicoli commerciali, le imprese devono ancora compilare i bollettini mezzo per mezzo.
L’Agenzia delle Entrate comunica flessibilità nell’applicazione delle sanzioni per i ritardi negli adempimenti tributari in scadenza nelle zone colpite dal maltempo.