
Bonus 200 euro ai dipendenti: resta il nodo dichiarazione
Istruzioni INPS: i datori di lavoro erogano il bonus da 200 euro con la retribuzione di luglio previa dichiarazione dei dipendenti.
Istruzioni INPS: i datori di lavoro erogano il bonus da 200 euro con la retribuzione di luglio previa dichiarazione dei dipendenti.
Indennità una tantum per i lavoratori dipendenti (Articolo 31, DL 50/22): come recuperare l’anticipo del bonus 200 euro nelle denunce Uniemens di luglio.
Bonus di 200 euro e autocertificazione: il modello di dichiarazione per i dipendenti privati sul possesso dei requisiti da consegnare al datore di lavoro.
Pubblicato il decreto MEF-MiSE che introduce l’obbligo di invio dei dati al Registro Imprese sui titolari effettivi: nuove regole e calendario scadenze.
Comunicazione obbligatoria lavoro autonomo su piattaforme digitali: in sede di prima applicazione, è concessa la proroga al 3 giugno, istruzioni e modello.
Ok all’invio via email delle comunicazioni sul lavoro occasionale anche dopo il 30 aprile, ma saranno soggette a magggiori verifiche da parte dell’INL.
Codice Pari opportunità: obbligo di rapporto sulla parità di genere in azienda per le imprese con almeno 50 dipendenti, invio online entro settembre.
I chiarimenti dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) in merito alla comunicazione dei lavoratori autonomo occasionali: regole e FAQ.
16 schede
Nuova comunicazione obbligatoria per il lavoro tramite piattaforme digitali: online il DM con il modello e le istruzioni di compilazione e invio.
Comunicazione obbligatoria di assunzione con UNIURG: dal 6 aprile applicativo online per invio comunicazione sintetica d’urgenza con modello unificato Urg.
Comunicazione Obbligatoria dei rapporti di lavoro autonomo occasionale: dal 28 marzo parte la procedura telematica, disponibile sul sito web Cliclavoro.
Controllo Super Green Pass degli over 50 e obbligo vaccinale in enti, organizzazioni e aziende con il servizio INPS online Greenpass50+: come funziona.
Il 16 febbraio segna la prima scadenza per il versamento del premi INAIL 2022, pagamento anche in 4 rate: gli adempimenti per i datori di lavoro.
Comunicazione preventiva lavoro occasionale: istruzioni, scadenze e regole per adempiere al nuovo obbligo di comunicazione a carico del committente.
Adeguamento delle procedure a carico dei datori di lavoro: l’Assegno unico 2022 sostituisce assegni familiari e detrazioni per figli a carico.
Aziende e consulenti: nuova funzionalità flussi UNIEMENS nel servizio INPS online di Consultazione
Obblighi per i datori di lavoro in tema di collocamento delle categorie protette (disabili), secondo i criteri della Legge 68/99 e delle regole Covid.
Lavori usuranti e notturni: comunicazioni telematiche entro marzo su modello LAV US per il monitoraggio delle attività svolte nell’anno 2020.
Scadenza per l’Autoliquidazione INAIL 2021: entro il 16 febbraio si paga il Premio (unica soluzione o 4 rate) e si comunicano le retribuzioni presunte.