Trichet, elogio alle imprese italiane
Il banchiere centrale definisce immenso il potenziale dell’Italia, che deve puntare sulla crescita e soprattutto sulle imprese. Le imprese familiari un punto di forza per il paese.
Il banchiere centrale definisce immenso il potenziale dell’Italia, che deve puntare sulla crescita e soprattutto sulle imprese. Le imprese familiari un punto di forza per il paese.
Approvata alla Camera la mozione che promuove una sostanziale rinegoziazione dell’accordo di Basilea 2 in modo che sia garantito alle Pmi un maggior afflusso di liquidità
Il presidente della Banca Centrale Europea ritiene che sia necessario completare riforme Basilea, da approvare entro il 2010, per poter ottenere un sistema di credito più forte a beneficio di tutta l’economia
Proroga per l’entrata in vigore di Basile2: tempo fino al 2012 per adeguarsi ai più severi requisiti sui capitali richiesti alle banche
Contro il credit crunch che incombe sulle Pmi, Confindustria chiede che vengano allentati, per 18 mesi, i vincoli patrimoniali imposti da Basilea 2 che frenano le banche nel concedere finanziamenti alle imprese
Requisiti meno vincolanti, più controlli, migliore gestione del rischio: sono i nuovi “standard globali” delineati dai governatori delle principali banche centrali membri del Comitato di Basilea
Lettera congiunta da parte dei numeri uno di Confindustria, Emma Marcegaglia e di BDI, Hans-Peter Keitel al presidente della Commissione UE Josè Manuel Barroso e a quello di turno del Consiglio, Fredrik Reinfeldt
L’impatto di Basilea 2 sul rapporto banca-impresa alla luce della crisi finanziaria: tesi a confronto al convegno ABI
Regione Lazio e Filas unite nella promozione di iniziative informative e formative sull’accordo internazionale sull’accesso al credito. Boom di accessi al portale web dedicato
Finanziamenti bancari: la Camera di Commercio di Rieti distribuisce alle aziende locali un applicativo gratuito di autovalutazione del rating
Entriamo nel merito di alcune delle caratteristiche della nuova regolamentazione
Presentati i risultati di un progetto volto ad analizzare i cambiamenti economico-finanziari dovuti agli accordi di Basilea 2
Si tratta di un prodotto di finanziamento reso possibile grazie all’accordo raggiunto tra Banca Monte dei Paschi di Siena e Unionfidi
Il rinvio dell’accordo di Basilea da la possibilità alle imprese di rivedere gli aspetti di gestione ordinaria dannosi per il rating
L’indagine annuale della società di rating Eu-Ra fotografa una situazione in lieve miglioramento ma ancora lontana dall’essere positiva.
Banche sempre più attente nella valutazione dei rischi per i crediti a piccole e medie imprese. Per le PMI cresce l’interesse a migliorare il ranking e a porre maggior attenzione alla funzione finanziaria
Microarea mette a disposizione delle PMI il nuovo modulo “Analisi di Bilancio” per monitorare gli andamenti economico-finanziari