Il dekstop del futuro sposa il Web 2.0
Dopo il tradizionale appuntamento di Lotusphere, una sintesi sulle ultime novità sui servizi IBM destinati alle aziende sotto i 500 utenti
Dopo il tradizionale appuntamento di Lotusphere, una sintesi sulle ultime novità sui servizi IBM destinati alle aziende sotto i 500 utenti
Secondo lo studio Equation Research, oltre la metà delle aziende con meno di 500 dipendenti utilizza le tecnologie web 2.0 per dare valore aggiunto al proprio business
Non occorre essere sociologi per capire che il prorompente avanzare delle applicazioni Web 2.0 sta letteralmente rivoluzionando i rapporti sociali (cristallizzati da secoli). Poiché circa il 35% della nostra giornata è praticamente dedicata ad assolvere alle mansioni lavorative, il mondo del lavoro non è certo escluso da questa palingenesi: questi fenomeni dunque non possono non […]
Come tutti sappiamo, il project manager nelle organizzazioni tradizionali ha l’onere di elaborare piani e informazione per il team di lavoro. L’informazione è contenuta in file sparsi, non importa se di tratti di semplici documenti word o output di un programma specifico di project management. Il manager lotta per dare vita ad un piano di […]
Disponibile nuova piattaforma Cisco che difende le reti aziendali impegnate a gestire dati multimediali e applicazioni web 2.0
Nelle aziende è sempre più diffuso l’uso di modelli SaaS e di tecnologie Web 2.0, Salesforce segue questa evoluzione con la nuova versione Salesforce Spring ’08
Si delinea la nuova strategia Sun Microsystems per conquistare il mercato enterprise, incentrata su virtualizazione, web 2.0 e open source
Per promuoversi in rete e fidelizzare i clienti, nel 2008 le imprese scommetteranno su m-commerce e personalizzazione web
In principio era il Lotus, il Lotus era presso il PC e il Lotus era il PC… Sacrilegi a parte: chi non ricorda il mitico Lotus 1-2-3? Stiamo parlando del primo foglio elettronico, che ha permesso a centinaia di migliaia di persone di tutto il mondo di “rompere il ghiaccio” con l’allora astruso mondo dei […]
L’atteso e più volte rinviato Windows Server 2008 sta finalmente per arrivare (la data ufficiale è il 28 Febbraio). Tra le varie novità proposte da Microsoft in questa nuova versione del software operativo, spicca la la sua naturale predisposizione alle applicazioni Web 2.0. A Redmond devono quind essersi accorti che widget e SAAS sono i […]
A sottolineare questo aspetto ci ha pensato l’amministratore delegato di Cisco Italia, che è intervenuto durante un evento organizzato da Fondazione CRUI
L’ultimo studio Forrester traccia lo scenario 2008 per questo mercato: cresce la domanda e si diversifica l’offerta, con i big dell’IT in prima linea
Si parla tanto di Web 2.0, ma come viene effettivamente sfruttato dalla PA? Un ottimo esempio è fornito dai siti delle forze dell’ordine, e questa volta l’Italia tiene il passo degli USA
Blog, WebTv, Second Life: gli strumenti del Web 2.0 possono avvicinare i politici ai cittadini. In USA, Gran Bretagna e Francia è un’attività consolidata, mentre in Italia stenta a decollare
Sono sempre più le imprese che utilizzano sistemi collaborativi web, come dimostra uno studio di ChangeWave Research. E il 35% delle compagnie vuole spenderci di più
Blog, wiki, instant messenger sono tecnologie ormai comuni in tutte le aziende ma attenzione: l’ultimo rapporto di Basex avverte le imprese dei notevoli rischi per la produttività
Presto in versione definitiva la nuova piattaforma AIR di Adobe, che integra applicazioni desktop e web per migliorare produttività e performance
La cosa più interessante del web “sociale” è che spesso si viene a conoscenza – per caso – di strumenti che potrebbero risultare molto utili allo svolgimento del proprio lavoro. È capitata la stessa cosa anche con Project2Manage, citato da uno dei miei tanti contatti in Rete: una rivelazione. Project2Manage è un altro dei figli […]
Nella top ten delle minacce web che ci attendono nel nuovo anno, “infezioni” via social networks e applicazioni web 2.0, attacchi a Windows Vista, Botnet e Phishing
In questo periodo si è parlato moltissimo di Web 2.0 e di nuovo modo di intendere la rete. Che il web si sia modificato è innegabile, ma quello che conta è comprendere quanto queste nuove attitudini si riflettano sulla realtà concreta di tutti i giorni. In questa sede le dissertazioni sul web 2.0 ci interessano […]