
Cedolino pensione e pagamenti: le novità di maggio 2025
Ricalcolo detrazioni, conguagli, trattenute e calendario dei pagamenti: tutte le informazioni utili sul cedolino pensione di maggio 2025.
Ricalcolo detrazioni, conguagli, trattenute e calendario dei pagamenti: tutte le informazioni utili sul cedolino pensione di maggio 2025.
Come verificare online se un contratto di lavoro è stato registrato correttamente: i dati da controllare per assicurarsi della regolarità del rapporto.
Festività 2025 in busta paga: quanto spetta per il 25 aprile e il 1° maggio e come cambia la retribuzione in base a festività nazionali e CCNL.
Si riducono gli interessi e le sanzioni sui contributi INPS dopo il taglio dei tassi BCE al costo del denaro: i nuovi importi dal 23 aprile 2025.
Modello C2: cos’è il certificato storico lavorativo (Percorso Lavoratore), come ottenerlo dal Centro per l’Impiego anche online e le differenze DID online.
Sostegno al Reddito (SAR): a chi spetta il Bonus per lavoratori in somministrazione disoccupati, i requisiti e le istruzioni di domanda: le novità 2025.
Campagna di comunicazione per aziende e lavoratori under 36 beneficiari dei Fondi UE per assunzioni e stabilizzazioni nel biennio 2021-2022.
Firmati i decreti attuativi dei Bonus Giovani e Donne previsti dal DL Coesione, fino a 650 euro mese di incentivi per ciascuna assunzione, per due anni.
Decreto attuativo degli incentivi DL Coesione alle startup under 35 per la transizione green e digital: contributi per avvio e assunzioni di giovani.
Scatti di anzianità più vantaggiosi per i lavoratori assunti con contratto di apprendistato: ecco gli importi previsti dai CCNL.
Ricalcolo detrazioni, conguagli, trattenute e calendario dei pagamenti: tutte le informazioni utili sul cedolino pensione di maggio 2025.
Come verificare online se un contratto di lavoro è stato registrato correttamente: i dati da controllare per assicurarsi della regolarità del rapporto.
Festività 2025 in busta paga: quanto spetta per il 25 aprile e il 1° maggio e come cambia la retribuzione in base a festività nazionali e CCNL.
Si riducono gli interessi e le sanzioni sui contributi INPS dopo il taglio dei tassi BCE al costo del denaro: i nuovi importi dal 23 aprile 2025.
Modello C2: cos’è il certificato storico lavorativo (Percorso Lavoratore), come ottenerlo dal Centro per l’Impiego anche online e le differenze DID online.
Sostegno al Reddito (SAR): a chi spetta il Bonus per lavoratori in somministrazione disoccupati, i requisiti e le istruzioni di domanda: le novità 2025.
Oltre 6 miliardi di debiti contributivi INPS cancellati tra rottamazioni e saldo e stralcio, ma già svalutati perché inesigibili: l’impatto sulle pensioni.
Accordo sul rinnovo del CCNL delle PMI della Comunicazione: aumenti tabellari da 150 euro in tre rate, arretrati subito e una tantum da 10 euro.
Pensioni di maggio 2025 pagate il giorno 2 del mese con importi ricalcolati in base all’aggiornamento delle detrazioni d’imposta: cosa aspettarsi.
Assegno di Inclusione (ADI): sussidio mensile fino a 845 euro per chi è in affitto e non ha reddito, ISEE corrente per chi ha perso il lavoro nel 2025.
Come fare domanda per l’assegno ordinario di invalidità (AOI), i requisiti necessari e la procedura INPS per il 2025.
Firmati i decreti attuativi dei Bonus Giovani e Donne previsti dal DL Coesione, fino a 650 euro mese di incentivi per ciascuna assunzione, per due anni.
Arriva il codice tributo per il versamento dell’imposta sostitutiva IRPEF e delle addizionali regionali e comunali da parte dei frontalieri in Svizzera.
INPS: il sistema pensioni per ora regge ma serve aumentare la base contributiva favorendo l’occupazione di giovani e donne e la permanenza al lavoro.
Pensione anticipata per invalidità superiore all’80% dai 56 anni e per non vedenti dai 51 anni: come funziona, chi ne ha diritto e come richiederla.
Guida 2025 all’assegno sociale (ex pensione sociale), dai requisiti alle modalità di richiesta della pensione di vecchiaia senza contributi.
Salary Satisfaction Report 2025: in Italia è marcata l’insoddisfazione salariale, determinata anche da aspetti non legati strettamente al compenso.
La classifica delle Top Companies Italia 2025 stilata da LinkedIn e dedicata alle migliori aziende dove lavorare sul territorio nazionale.
Guida al congedo straordinario previsto dalla legge 104/1992: requisiti, modalità di richiesta, novità INPS e trattamento economico per i caregiver.
Pensione di vecchiaia INPS, domanda semplificata online: guida ai requisiti, alle modalità di presentazione e ai documenti da utilizzare.
Registrati a PMI+ per abilitare tutti i servizi.
Compilando il presente form o eseguendo la registrazione attraverso un servizio esterno, acconsenti a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Sei registrato? Accedi
PMI+ ti darà accesso in modo gratuito ed esclusivo a: