
Fisco: obbligo di contraddittorio dal primo luglio
Entra in vigore il nuovo obbligo di contraddittorio prima di far partire atti di accertamento, come previsto dal decreto Crescita: circolare attuativa.
Entra in vigore il nuovo obbligo di contraddittorio prima di far partire atti di accertamento, come previsto dal decreto Crescita: circolare attuativa.
Dichiarazione dei redditi con credito IRPEF da 730, come rimborso in busta paga e cedolino pensione o accredito diretto: i tempi di pagamento 2020.
Proroga dei termini per i versamenti di giugno di contribuenti ISA e forfetari: il Ministero anticipa lo slittamento al 20 luglio.
Zero ricavi ad aprile 2019 per nuova attività o differenza inferiore al minimo: spetta sempre un contributo a fondo perduto da mille o 2mila euro.
Dichiarazione IVA, LIPE ed esterometro entro giugno come da proroga, nessuno slittamento per le imposte sui redditi e gli elenchi Intrastat.
Come simulare l’ISEE ordinario inserendo le informazioni basilari su nucleo familiare, reddito, patrimonio attraverso il tool online dell’INPS.
Bonus al 30% sulle commissioni per commercianti, piccole imprese e artigiani che accettano pagamenti elettronici, contanti fino a 2mila euro.
ISA: panoramica delle novità in tema di stima dei ricavi/compensi e del confronto tra dati dichiarati e presunti, evoluzione e compilazione dei modelli.
Il Family Act semplifica e riforma le misure di sostegno economico per figli a carico, ma l’Assegno universale resta legato all’ISEE: ecco come.
Aggiornati gli elementi per calcolare il valore degli immobili per le due imposte IMU e IMPI
L’agenzia delle Entrate risponde a quesiti sull’ammissibilità al bonus facciate di specifici lavori, ad esempio sui balconi, escludendo interventi sul terrazzo a livello, e chiarisce dubbi sul bonifico: interpello.
Ecobonus al 100% per le persone fisiche ma ammesse imprese a autonomi per lavori nell’intero condominio: regole caso per caso nel Dl Rilancio.
Versamento prima rata IMU: possibile pagare ritardo con sanzione ridotta, tutte le scadenze e i costi del ravvedimento operoso.
Differimento termini di versamento di tributi locali: causa emergenza Covid può decidere il Comune ma la scadenza per la quota Stato dell’IMU non si tocca.
Bonus affitto per immobili non abitativi: codice tributo in F24, uso in compensazione o cessione, requisiti per imprese, autonomi ed enti non commerciali.
Canone RAI in bolletta: esenzione semestrale dall’abbonamento con domanda entro fine giugno.
Quando non basta l’autocertificazione per la detrazione fiscale: focus sui documenti per la dichiarazione dei redditi, anche precompilata.
Esenzione IRAP 2020: agevolazioni in ottica Covid per il versamento dell’imposta regionale sulle attività produttive, beneficiari e casi particolari.
Prima rata di acconto IMU: codici tributo, esenzioni Covid per il turismo, scadenze e pagamento, fusione con la TASI (abolita dalla manovra 2020).
Il punto della situazione su domande e pagamenti di Cassa integrazione ordinaria, assegno ordinario e Cassa integrazione in deroga: numeri e tempistiche.