Per una villa di proprietà si può usare il Superbonus 110% per la rimozione dell’amianto (con tutte le spese connesse) ed il rifacimento del tetto, con la possibilità di inserire nel frattempo un impianto fotovoltaico. Possiamo farvi rientrare tutte le spese correlate ai lavori trainanti e trainati?
Sul Superbonus 110% si sono succeduti diversi provvedimenti e sono stati forniti diversi chiarimenti tramite interpelli dell’Agenzia delle Entrate volti ad analizzare casi specifici, ma tendenzialmente direi che i lavori di rimozione dell’amianto possano rientrare nell’agevolazione solo se effettuati congiuntamente a lavori trainanti di riqualificazione energetica. In pratica, se sulla villa effettuate un intervento inserito fra quelli trainanti ai fini del Superbonus (isolamento termico degli involucri, climatizzazione, oppure opere antisismich), potete applicare l’aliquota del 110% anche ai lavori di rimozione dell’amianto.
Questo, perchè tutti i lavori connessi con l’intervento principale agevolato, comprensivi di tutti i costi di smaltimento e bonifica, possono rientrare nella detrazione al 110%. Discorso simile per l’impianto fotovoltaico che intendete installare: è considerato un lavoro trainato, quindi per accedere al Superbonus deve essere realizzato congiuntamente a un intervento trainante.
In definitiva, entrambe le tipologie di lavori di cui lei parla possono rientrare nel Superbonus esclusivamente se eseguiti congiuntamente ai lavori trainanti. In caso contrario, possono essere utilizzate altre detrazioni, ad esempio quella al 50% per le ristrutturazioni edilizie.
Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?
Chiedi all'espertoRisposta di Barbara Weisz