Temi trattati nell'articolo:
Ti è stato utile?
Attendere prego...
Come recuperare un vecchio CUD visto che, controllando i versamenti INPS, manca un anno completo? Ho fatto richiesta al datore di lavoro ma il commercialista non può fare niente.
La prima strada è ovviamente quella di provare a insistere con il datore di lavoro, ma purtroppo l’obbligo di conservazione è pari a cinque anni. In alternativa al CUD, per dimostrare redditi da lavoro e relativi versamenti c’è la possibilità di richiedere copie arretrate della dichiarazione dei redditi direttamente all’Agenzia delle Entrate, presentando apposita domanda.
Si utilizza il modello di richiesta copia della dichiarazione redditi, scaricabile anche dal sito web: dalla homepage (www.agenzianetrate.gov.it) può andare nella sezione modelli e da qui cliccare su “modelli da presentare agli uffici”. La domanda va consegnata agli uffici dell’Agenzia delle Entrate, effettuando anche un versamento, tramite modello F23: 3,10 euro per una pagina e 0,15 euro per ogni pagina successiva. Infine, bisogna pagare l’imposta di bollo (16 euro ogni quattro facciate o 100 righi).