Temi trattati nell'articolo:
Ti è stato utile?
Attendere prego...
Ho accumulato 25 anni di contributi lavorando nel privato. Nel 2019 compio 64 anni. Con la deroga Amato riesco a prendere la pensione?
La cosiddetta deroga Amato è ancora valida, ma consente di raggiungere la pensione di vecchiaia. In parole semplici, la norma a cui lei fa riferimento, contenuta nel dlgs 503/1992, concede uno sconto contributivo (è possibile ritirarsi con soli 15 anni di contributi versati), solo a chi ha l’età per la pensione di vecchiaia. Nel 2019 saranno necessari 67 anni.
Ricordo brevemente come funziona la legge Amato. Si può andare in pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi (invece che 20),
In parole semplici, questa legge consente di ritirarsi con una contribuzione inferiore a quella minima richiesta per la pensione di vecchiaia (20 anni di contributi) ma non cambia il requisito di età.
Quindi, per venire al suo caso, avendo lei il requisito contributo per accedere alla pensione di vecchiaia ma non quello anagrafico, per ritirarsi deve aspettare di aver maturato l’età pensionabile.