Temi trattati nell'articolo:
Ti è stato utile?
Attendere prego...
In caso di incidente stradale in orario di lavoro, con auto di proprietà del dipendente di impresa privata, autorizzato all’uso per ragioni di servizio, l’azienda è tenuta al risarcimento del danno?
Chi utilizza un veicolo privato per motivi di lavoro rientra nelle tutele INAIL. D’altro canto, l’infortunio si considera “sul luogo di lavoro” anche quando si verifica nel tragitto casa-lavoro, che di norma si realizza con il proprio mezzo.
Per la stessa ratio, la trasferta svolta con il mezzo privato del dipendente, autorizzato dal datore di lavoro, si può considerare infortunio sul lavoro.
L’infortunio sul lavoro viene indennizzato sia dal datore di lavoro sia dall’INAIL con le seguenti modalità.
Ricordiamo che, non essendo l’indennità INAIL per infortunio sul lavoro cumulabile con quella INPS per malattia sul lavoro, il dipendente che subisce un incidente sul/per lavoro non è soggetto al visita fiscale.