Temi trattati nell'articolo:
Ti è stato utile?
Attendere prego...
Nel nuovo ecobonus 110% risultano comprese le attività di demolizione e ricostruzione. Se l’attività prevede però un cambio di destinazione d’uso, ad esempio da capannone C3 (con impianto di riscaldamento) ad abitazione unifamiliare, tale ristrutturazione potrà usufruire delle detrazioni al 110%?
L’ecobonus 100% si può applicare in caso di cambio di destinazione d’uso dell’immobile che diventa residenziale.
Lo sottolinea anche l’Agenzia delle Entrate rispondendo a una FAQ sul sito: sono ammessi al Superbonus interventi realizzati su immobili che solo al termine degli stessi saranno destinati ad abitazione, a condizione che nel provvedimento amministrativo che autorizza i lavori risulti chiaramente il cambio di destinazione d’uso del fabbricato.
Mi pare che sia il caso da lei prospettato: effettuazione di lavori su un capannone che diventa abitazione. Quindi, lei può applicare il Superbonus al 110% ai lavori che ricadono nel perimetro di questa detrazione (articolo 119 del decreto Rilancio, 34/2020). Il requisito fondamentale è che i lavori effettuati siano fra quelli agevolati.
Nel caso, le confermo che il beneficio si applica anche alle spese per la demolizione e ricostruzione.
Per quanti riguarda l’applicabilità anche in presenza di cambio di destinazione d’uso in residenziale, il Fisco sottolinea che era una possibilità già consentita da ecobonus e sismabonus.