Temi trattati nell'articolo:
Ti è stato utile?
Attendere prego...
Le spese professionali per il Superbonus, seguendo quello che c’è scritto nel decreto sui requisiti minimi, dovrebbero essere tutte detraibili al 110%, ma non ho trovato conferma se rientrano o meno nei massimali di spesa per i lavori.
Le confermo che le spese professionali rientrano nei massimali di spesa. In altri termini, non c’è una detrazione a parte spettante per questi costi, che vanno ricompresi in quelli relativi ai diversi interventi che vengono effettuati.
La formulazione del decreto sui requisiti tecnici non lascia spazio a dubbi interpretativi. Prevede che fra le spese per le quali spetta il Superbonus rientrino anche «le prestazioni professionali necessarie alla realizzazione degli interventi, comprensive della redazione, delle asseverazioni e dell’attestato di prestazione energetica».
Anche la norma primaria, ovvero l’articolo 119 del Decreto Rilancio (al comma 15) , prevede che rientrino fra le spese «quelle sostenute per il rilascio delle attestazioni e delle asseverazioni». Il decreto requisiti allarga il campo d’azione specificando che sono comprese anche le altre spese professionali.
Ma, in entrambi i casi, la regola si applica alle spese ammesse ad Ecobonus 110% non rappresenta una detrazione autonoma. Questo vale per ogni singolo intervento: quindi, se si realizzano lavori di diverso tipo ammessi al Superbonus, le spese per i professionisti rientrano nei singoli massimali.