Temi trattati nell'articolo:
Ti è stato utile?
Attendere prego...
La mia azienda realizza prodotti semilavorati, ci può servire un CRM per i nostri processi aziendali?
Risposta a cura di Idea Services
(per approfondimenti: esperto.risponde@ideaservices.eu)
Tutte le aziende strutturate che hanno clienti diretti necessitano di un CRM. Non c’è una categoria di imprese o un settore di merceologico per cui funzioni meglio. La relazione con i clienti, potenziali ed acquisiti, è comune a tutte le imprese.
Di fatto, tutte le attività (servizi, produzione, commercio, professioni…) hanno clienti, la cui soddisfazione è il primario target commerciale da perseguire. Per chiunque è infatti soddisfare i clienti e fidelizzarli, così da temere di meno la concorrenza.
Il CRM è in genere costituito da un software che supporta la gestione dei processi di relazione con i clienti mettendo in atto un’organizzazione aziendale orientata al cliente. Le sue principali funzionalità permettono di:
Qualunque strumento aziendale volto a migliorare la soddisfazione del cliente e fidelizzarlo, non può che aprire a nuove opportunità.
Per maggiori informazioni contattateci il nostro staff è a vostra disposizione: info@ideaservices.eu