Temi trattati nell'articolo:
Ti è stato utile?
Attendere prego...
Sono libero professionista. Per il passato, mi ritrovo anche dieci anni di contribuzione coincidente INPS (come dipendente) ed ENPAV (perchè iscritto all’ordine), quindi non unificabili (per es. totalizzazione o ricongiunzione). Sono dunque perduti?
I contribuenti coincidenti valgono comunque per il calcolo della pensione, anche quando non possono essere considerati per il raggiungimento del requisito. Quindi lei può – ad esempio – utilizzare la totalizzazione dei contributi versati nelle due casse, calcolando così la pensione sull’intera contribuzione versata.
In ogni caso, questo vale anche per il cumulo dei contributi: non si possono sommare periodi coincidenti ai fini del conseguimento del diritto ma ai fini del calcolo invece si considerano tutti i versamenti effettuati, quindi alla fine la pensione sarà più alta.
Per rispondere quindi alla sua domanda, i contributi coincidenti non si perdono ma vanno a incrementare l’importo della pensione (o, nel caso in cui siano sufficienti, dar luogo a due diverse pensioni, ma non mi sembra il suo caso).