Temi trattati nell'articolo:
Ti è stato utile?
Attendere prego...
In caso di accordo di conciliazione tra ditta e lavoratore per il recupero di stipendi e TFR, cosa succede se nel frattempo l’azienda chiude e riapre con nuovo nome e ragione sociale?
La sua è una domanda complessa, temo che la risposta non sia univoca.
In caso di chiusura d’impresa, i dipendenti sono creditori privilegiati, per cui in linea generale sono protetti dal rischio di insolvenza, e questo riguarda naturalmente anche le eventuali poste arretrate e gli accordi per il recupero di stipendi o straordinari a cui lei fa riferimento.
A maggior ragione se la società riapre, avrà interesse ad effettuare le procedure di liquidazione nel modo migliore.
Detto questo, si tratta sempre di situazioni delicate, per cui la cosa migliore è farsi seguire da un sindacato o da un legale, fin dalla fase di stesura dell’accordo, in modo da prevenire possibili rischi. Lei parla di stipendi e TFR che, lo ripeto, spettano di diritto al lavoratore, che è quindi tutelato dalla legge.