Temi trattati nell'articolo:
Ti è stato utile?
Attendere prego...
Vivo con mia madre, titolare di Legge 104 con accompagnamento. A farle da caregiver familiare è mio fratello, il quale però adesso è andato in pensione. E’ possibile trasferire a me il sussidio di accompagnamento?
L’indennità di accompagnamento è riconosciuta ai soggetti invalidi ed è ad essi legata, non al familiare che a loro da caregiver. Pertanto, se nella pratica è lei a svolgere adesso tale ruolo, nulla cambia per quanto concerne la prestazione economica mentre invece passano a lei le eventuali agevolazioni lavorative previste in questi casi.
Si tratta dei permessi di lavoro previsti per chi ha in cura familiari invalidi accertati, e di un eventuale congedo straordinario di due anni.
Deve poi controllare quali forme di supporto per caregiver familiari siano previste dalla sua Regione, magari consultando il portale web ufficiale: potrebbero essere previsti a livello locale assegni o prestazioni. Ci sono infatti dei fondi nazionali che prevedono il riconoscimento della figura dei caregiver, ma vengono gestiti direttamente dalle Regioni, che bandiscono specifiche misure con specifiche regole.