Temi trattati nell'articolo:
Ti è stato utile?
Attendere prego...
Con un lordo annuale di circa 26mila euro, a quanto corrisponde lo stipendio mensile? E ai fini della Quota 100?
Per i dipendenti, il calcolo dello stipendio netto – a partire dalla retribuzione lorda (RAL) – si ottiene detraendo dal reddito imponibile (retribuzione lorda – contributi INPS versati dal lavoratore) l’imposta netta (IRPEF e addizionali – detrazioni da lavoro dipendente + eventuali carichi di famiglia) e l’eventuale Bonus Renzi.
Può usare anche il nostro calcolatore dello stipendio netto inserendo le variabili del caso.
Per il calcolo pensione con la quota 100 – il netto mensile si ottiene applicando le stesse regole che valgono per la pensione anticipata Fornero.
Le regole sono legate all’anzianità contributiva: