Temi trattati nell'articolo:
Ti è stato utile?
Attendere prego...
Ho diritto al bonus vacanze ma, essendo libero professionista in regime forfettario,perdo la detrazione del 20% a credito d’imposta oppure devo intestare la fattura della vacanza ad altro componente del nucleo familiare?
La regola è la seguente: come lei giustamente rileva, un contribuente forfettario non può applicare la detrazione del 20%, in considerazione del particolare regime fiscale. E’ però possibile intestare la fattura della vacanza per la quale fruire del bonus a un altro componente del nucleo familiare, che può applicare la detrazione.
La app IO, che bisogna obbligatoriamente utilizzare per godere del bonus vacanze, segnala quali sono i componenti della famiglia che possono utilizzarla. Attenzione però: la detrazione va necessariamente applicata dal soggetto a cui è intestata la fattura, quindi da colui che ha effettivamente pagato la vacanza.
In altri termini, se nel suo nucleo familiare ci sono altri soggetti fiscali con diritto al bonus, è possibile percorrere la soluzione da lei suggerita intestando la fattura alla persone che poi utilizzerà la detrazione. Se invece non ci sono altri soggetti fiscali che possono utilizzare il tax credit, oppure se la fattura viene intestata a lei, allora si perde la detrazione.
Tutte le regole sul bonus vacanze, introdotto dall’articolo 176 del dl 34/2020, sono contenute nel provvedimento del 17 giugno 2020 dell’Agenzia delle Entrate e nella successiva circolare 18/2020. Utili materiali informativi sono anche la Guida dell’Agenzia delle Entrate e la sezione dedicata sul portale del Fisco.