Temi trattati nell'articolo:
Ti è stato utile?
Attendere prego...
Sono un funzionario della PA in aspettativa. Possiedo i requisiti per l’APE volontario e vorrei dare le dimissioni: posso presentarle rimanendo in aspettativa o devo rientrare in servizio per il periodo di preavviso richiesto di almeno 60 giorni?
Per accedere all’APE volontario ci vogliono almeno 63 anni di età, 20 anni di contributi, massimo 3 anni e sette mesi alla pensione di vecchiaia, importo assegno non inferiore a determinati limiti, domanda da presentare entro il 31 dicembre 2019.
Per accedere all’anticipo finanziario a garanzia pensionistica non è necessario dare le dimissioni. Nel caso in cui si preferisca farlo è necessario seguire le normali procedure indicate dalla legge, secondo i termini del proprio contratto (indipendentemente dal fatto che si va in APE volontario).
Per quanto concerne il preavviso di dimissioni da inoltrare mentre si è in aspettativa è plausibile che si debba in realtà rispettare il vincolo del preavviso previsto dal proprio contratto, dando quindi la disponibilità a lavorare nel relativo periodo.
Mi sembra però possibile un accordo con la propria amministrazione sul mancato preavviso da entrambe le parti, che risolverebbe così il problema.