Temi trattati nell'articolo:
Ti è stato utile?
Attendere prego...
Mia moglie, nata il 14 gennaio 1954 con 30 anni di contributi versati (compresi 27 nella Scuola), non può andare in pensione con nessuna condizione utile nel rispetto della legge Fornero o APE.
Se si licenzia, in quale anno potrà richiedere la pensione? Quali differenze ci saranno tra trattamento di vecchiaia e di anzianità?
In realtà, a me sembra che sua moglie abbia diritto all’APE volontaria. I requisiti sono:
Essendo nata nel gennaio del ’54, matura la pensione di vecchiaia nel 2020 (mi pare in agosto, visto che il requisito 2020 per le dipendenti pubbliche sarà di 66 anni e 7 mesi). Direi quindi che, se la pensione da lei maturata è pari ad almeno 1,4 volte il minimo, gli altri requisiti ci sono tutti. Riferimento normativo: comma 166 e seguenti Legge di Stabilità 2017. L’APe sarà disponibile nel maggio. Per sicurezza chieda all’INPS.
Per quanto riguarda le altre domande: