
Ecobonus 110%: vantaggi per imprese a confronto
Il Superbonus spetta a una vasta platea di imprese mentre a quelle edili offre lavoro e liquidità: i vantaggi di Ecobonus e Sisma Bonus per le aziende.
Il Superbonus spetta a una vasta platea di imprese mentre a quelle edili offre lavoro e liquidità: i vantaggi di Ecobonus e Sisma Bonus per le aziende.
Vertice di maggioranza, passaggio in Quirinale, dibattito alle Camere sul Ristori 5, consensi sul Recovery Plan: i prossimi step di Governo dopo la crisi.
Recovery Plan italiano in linea con gli obiettivi UE, da rafforzare su obiettivi e riforme: nuove proposte entro febbraio, prime erogazioni dopo tre mesi.
Fiducia al Governo in Senato con maggioranza relativa, sufficiente a chiudere la crisi: Esecutivo verso un patto di legislatura a fine 2023.
Voto in Senato decisivo per la tenuta del Governo, Esecutivo verso la fiducia con maggioranza relativa: il discorso di Conte e la situazione alle Camere.
La situazione legata al Covid-19 a livello globale continua ad essere preoccupante, soprattutto per l’insorgenza di nuove varianti: i dati aggiornati.
Con la pandemia sono aumentate le minacce alla sicurezza informatica nelle aziende: sfide e strategie per difendersi al meglio.
Bando Digital Transformation del MiSE: ancora disponibili risorse per concedere a sportello agevolazioni alle imprese, tra contributi e finanziamenti.
Bando destinato alle giovani imprese digitali venete per favorire lo sviluppo di servizi di intelligenza artificiale.
L’AI conversazionale nei Contact Center migliora la customer experience e incrementa l’efficienza: guida ai vantaggi nell’e-book di Genesys e Google Cloud.
Il Superbonus spetta a una vasta platea di imprese mentre a quelle edili offre lavoro e liquidità: i vantaggi di Ecobonus e Sisma Bonus per le aziende.
Vertice di maggioranza, passaggio in Quirinale, dibattito alle Camere sul Ristori 5, consensi sul Recovery Plan: i prossimi step di Governo dopo la crisi.
Recovery Plan italiano in linea con gli obiettivi UE, da rafforzare su obiettivi e riforme: nuove proposte entro febbraio, prime erogazioni dopo tre mesi.
Fiducia al Governo in Senato con maggioranza relativa, sufficiente a chiudere la crisi: Esecutivo verso un patto di legislatura a fine 2023.
Voto in Senato decisivo per la tenuta del Governo, Esecutivo verso la fiducia con maggioranza relativa: il discorso di Conte e la situazione alle Camere.
La situazione legata al Covid-19 a livello globale continua ad essere preoccupante, soprattutto per l’insorgenza di nuove varianti: i dati aggiornati.
Cosa sono i Recovery Bond con cui la ‘UE finanzierà i Recovery Plan, il piano di restituzione dei prestiti e la strada verso l’Unione Bancaria Europea.
Crisi di Governo: Conte sale al Quirinale per comunicare la volontà di un chiarimento politico in Parlamento, prossimi step e ipotesi in campo.
Perchè il MES non vale una crisi nel mezzo di una pandemia: l’analisi dei motivi del ritiro di Italia Viva e del poco costruttivo dibattito politico.
La situazione Coronavirus in Italia aggiornata a gennaio 2021 desta particolare preoccupazione, in particolare per la pressione assistenziale.
Il partito di Renzi esce dal Governo e apre la crisi, ma voterà il DPCM anti Covid, lo scostamento di Bilancio e il nuovo decreto Ristori: gli scenari.
Nuove norme anti Covid e vaccini: in zona gialla confini regionali chiusi ma musei aperti, zona bianca semi-libera, stato emergenza a fine aprile.
Recovery Plan: il Consiglio dei Ministri approva lo schema di PNRR senza le risorse del MES, spaccatura di maggioranza, Governo in crisi.
Fino al 15 gennaio Regioni chiuse e consuete regole e deroghe per zone gialle e arancioni, dal 16 probabili nuove restrizioni per movida e ristorazione.
Nel Ristori 5 nuovi contributi per imprese e professionisti, bonus per autonomi, cig per dipendenti, rottamazione e saldo e stralcio: le anticipazioni.
Atteso in CdM il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ovvero il Recovery Plan italiano che utilizza i 209 miliardi UE: novità e dibattito.
Nuove regole Covid in zona gialla, retrocessioni in zona rossa, zona bianca con rischio basso, estensione stato emergenza: cosa cambia dal 16 gennaio.
Cassa integrazione Covid gratuita per le aziende finché sarà necessario, bonifici di Natale tutti erogati, nuovi aiuti del Ristori 5 in stand by politico.
Cinque Regioni in zona arancione dall’11 gennaio, il resto d’Italia in zona gialla, dal 15 gennaio nuove regole per tutti in base al prossimo DPCM.
Nuova bozza di Recovery Plan italiano, più risorse per Sanità, Istruzione, Turismo e cultura: come cambia il piano italiano.