
Inflazione, aumentano i prezzi al consumo
Istat, inflazione a un bivio: aumentano i prezzi al consumo, tengono gli alimentari e il carrello della spesa ma tornano a crescere gli energetici.
Istat, inflazione a un bivio: aumentano i prezzi al consumo, tengono gli alimentari e il carrello della spesa ma tornano a crescere gli energetici.
Il Governo valuta una proroga del Mercato Tutelato per contrastare il caro bollette, viste le tariffe ancora elevate di luce e gas: le anticipazioni.
Bonus da 272 euro per il nido o l’assistenza a casa dei figli fino a tre anni a carico: a chi spetta, come richiederlo, importi e tempi di pagamento.
Anticipazioni sui decreti collegati alla Legge di Bilancio 2024: prende forma la Manovra dopo la Nota di aggiornamento del DEF, prime misure in arrivo.
Il trimestre anti-inflazione è l’iniziativa del Governo italiano promossa per aiutare le famiglie a risparmiare sul carrello della spesa: le risposte alle FAQ.
Superbonus a fondo perduto: dal 2 ottobre si può fare domanda di contributi per finire i lavori 2023 ma solo per redditi fino a 15mila euro.
Nuovo bando macchinari innovativi: rifinanziata la misura per i progetti delle PMI del Mezzogiorno, bando 2023 in Gazzetta Ufficiale.
Compilazione domande dal 20 settembre per i contributi e finanziamenti al 75% su investimenti sostenibili e innovativi delle PMI al Sud: le istruzioni.
Da Industria 4.0 a transizione 4.0: incentivi, tendenze e tecnologie abilitanti con il maggiore impatto per gli ecosistemi ed i business digitali.
Accordi Innovazione Sud: 175 milioni di nuove risorse per i progetti del secondo sportello che non erano stati ammessi a istruttoria per esaurimento fondi.
Istat, inflazione a un bivio: aumentano i prezzi al consumo, tengono gli alimentari e il carrello della spesa ma tornano a crescere gli energetici.
Il Governo valuta una proroga del Mercato Tutelato per contrastare il caro bollette, viste le tariffe ancora elevate di luce e gas: le anticipazioni.
Bonus da 272 euro per il nido o l’assistenza a casa dei figli fino a tre anni a carico: a chi spetta, come richiederlo, importi e tempi di pagamento.
Anticipazioni sui decreti collegati alla Legge di Bilancio 2024: prende forma la Manovra dopo la Nota di aggiornamento del DEF, prime misure in arrivo.
Il trimestre anti-inflazione è l’iniziativa del Governo italiano promossa per aiutare le famiglie a risparmiare sul carrello della spesa: le risposte alle FAQ.
Superbonus a fondo perduto: dal 2 ottobre si può fare domanda di contributi per finire i lavori 2023 ma solo per redditi fino a 15mila euro.
Online l’elenco di tutti i negozi che offrono prodotti a prezzi calmierati d ottobre a dicembre: come funziona il trimestre anti inflazione.
Bollette e luce gas, nuovi aumenti senza i necessari interventi di Governo: non si esclude una stangata d’autunno secondo Nomisma e ARERA.
Fiducia in calo tra consumatori e imprese: secondo l’Istat, a settembre solo nel settore costruzioni si osserva un lieve ottimismo, negativi tutti gli indicatori.
La BCE conferma di voler proseguire con scelte restrittive di politica monetaria contro l’inflazione, nonostante l’impatto su economia e stime di crescita.
Le anticipazioni del Governo sulla Manovra 2024: taglio del cuneo fiscale, riforma IRPEF, aiuti alle famiglie e incentivi alla natalità.
Il Simposio di Roma dedicato al nucleare nell’era della transizione energetica si terrà presso il Rome Advanced District (ROAD) al Gazometro.
Bonus Psicologico, aggiornamento graduatoria: online gli esiti con importi e istruzioni per l’accesso al contributo, in attesa dell’edizione 2023.
Per Eurostat, i nuovi crediti da Superbonus vanno contabilizzati come pagabili nel 2023: verso una revisione del deficit nella NaDEF stimato al 5,5%.
Inflazione e rialzo dei tassi BCE mettono in crisi le imprese per mancanza di credito e scarsa fiducia: fallimenti in crescita dopo un anno e mezzo.
Il Governo prepara un decreto con bonus benzina per titolari di social card Dedicata a te, rinnovo sconti in bollette gas e ulteriori aiuti e proroghe.
Coldiretti insieme a Industria alimentare e GDO nel patto anti-inflazione per il trimestre a prezzi scontati dal 1° ottobre: sabato la lista dei negozi.
L’Istat conferma l’incremento del PIL 2022 e del deficit a -8%: il peso del Superbonus getta un’ombra sulla revisione dei conti nella NaDEF 2023.
Il Sottosegretario all’Economia annuncia le modalità di attuazione della riforma fiscale, assieme all’Agenzia delle Entrate si parte con i Testi Unici.
Aggiornamento OCSE sulle previsioni economiche globali e dell’Eurozona per il 2023 e il 2024: nuovi trend su PIL e inflazione, pesa l’aumento dei tassi.