
Giorgetti sul DFP 2025: austerità fiscale per le future riforme
Il Ministro dell’Economia e delle Finanze ha presentato il Documento di Finanza Pubblica (DFP) 2025 alle commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato.
Il Ministro dell’Economia e delle Finanze ha presentato il Documento di Finanza Pubblica (DFP) 2025 alle commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato.
Turismo: boom di prenotazioni per le mete turistiche italiane in vista di Pasqua e ponti di primavera, anche la stagione estiva mostra segnali promettenti.
Ecco la classifica dei Comuni più ricchi d’Italia stilata in base ai dati del Ministero delle Finanze sui redditi dichiarati: il podio e la top ten.
Meloni e Trump si incontrano per discutere di dazi e politica internazionale: un dialogo strategico per rafforzare le relazioni transatlantiche.
Imprese della logistica chiamate alla sfida commerciale dei nuovi dazi internazionali: innovazione tecnologica e qualità per riposizionarsi sui mercati.
Bonus Nuovi Nati 2025, aperte le domande: come funziona l’indennità da mille euro, i requisiti richiesti e le scadenze da rispettare
Nuove FAQ sul credito d’imposta Transizione 5.0 in base alle novità della Legge di Bilancio 2025: chiarimenti ed esempi.
Incentivo più conveniente per investimenti nel Fotovoltaico, semplificazioni per il credito 5.0 e nuova stretta per Transizione 4.0: ipotesi di Governo.
Bonus Transizione 4.0: ai fini degli adempimenti richiesti, la data d’investimento iniziale coincide con la prima operazione rilevante, come l’ordine.
Aggiornate le FAQ ministeriali sul credito d’imposta Transizione 5.0: semplificazioni, cumulabilità, risparmio energetico e novità sui contratti d’acquisto.
Il Ministro dell’Economia e delle Finanze ha presentato il Documento di Finanza Pubblica (DFP) 2025 alle commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato.
Turismo: boom di prenotazioni per le mete turistiche italiane in vista di Pasqua e ponti di primavera, anche la stagione estiva mostra segnali promettenti.
Ecco la classifica dei Comuni più ricchi d’Italia stilata in base ai dati del Ministero delle Finanze sui redditi dichiarati: il podio e la top ten.
Meloni e Trump si incontrano per discutere di dazi e politica internazionale: un dialogo strategico per rafforzare le relazioni transatlantiche.
Imprese della logistica chiamate alla sfida commerciale dei nuovi dazi internazionali: innovazione tecnologica e qualità per riposizionarsi sui mercati.
Bonus Nuovi Nati 2025, aperte le domande: come funziona l’indennità da mille euro, i requisiti richiesti e le scadenze da rispettare
Sale l’indice dei fallimenti d’impresa in Italia, per il 35% nei settore Servizi ma la vera crisi si concentra su Industria e Costruzioni: dati Cerved.
La vetrina italiana scelta per l’esposizione universale giapponese punta sui concetti simbolo del Made in Italy: bellezza, tecnologia, artigianalità.
Il Governo ha previsto un bonus TARI 2025 per famiglie a basso ISEE ma senza stanziare coperture extra: per concederlo, aumenta la tassa rifiuti per tutti.
A metà aprile 2025 si registra il rialzo dei prezzi energetici in Italia, con impatto immediato sulle bollette elettriche degli utenti: indici PUN e PSV.
Sospesi i dazi reciproci per le importazioni tra USA e Unione Europea ma restano le tariffe di base e quelle su acciaio, alluminio, auto e componentistica.
Riforma fiscale, ok ai correttivi entro fine 2025 e nuova transazione fiscale per rottamare i debiti delle imprese anche verso gli enti locali: le novità.
Il Consiglio dei Ministri approva il Documento di Finanza Pubblica 2025, con revisione al ribasso per le stime di crescita ma deficit in miglioramento.
I Paesi UE approvano i contro-dazi USA al 25% dal 15 aprile, Bruxelles non chiude la porta ai negoziati, si inasprisce la guerra commerciale USA-Cina.
Bonus Psicologico, scorrimento graduatorie e nuovi beneficiari 2025: sul sito INPS le nuove ammissioni e gli importi concessi, con le FAQ sul contributo.
In vigore la riforma delle accise che recepisce le direttive europee e introduce nuovi obblighi ma anche semplificazioni per le imprese: ecco cosa prevede.
L’associazione imprenditoriale presenta una serie di proposte per contrastare i dazi USA, da un fondo per compensare le perdite del Made in Italy a strategie di diversificazione per l’export.
Pensioni INPS pagate all’estero ad italiani trasferitisi in oltre 160 Paesi, con nuovi trend: dopo Europa e America, emergono Asia e Africa.
PIL al ribasso, perdita export imprese, posti di lavoro a rischio, economia in sofferenza: le iniziative del Governo e dell’Europa in risposta ai dazi USA.
Per gli over 65 è prevista l’esenzione dal pagamento del ticket per visite mediche ed esami di laboratorio ma non solo: i requisiti per ogni agevolazione.
Registrati a PMI+ per abilitare tutti i servizi.
Compilando il presente form o eseguendo la registrazione attraverso un servizio esterno, acconsenti a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Sei registrato? Accedi
PMI+ ti darà accesso in modo gratuito ed esclusivo a: