Tratto dallo speciale:

Saldi estivi 2022: calendario e regole di acquisto

di Redazione PMI.it

Saldi estivi 2022 al via da sabato 2 luglio, con poche eccezioni: il calendario regionale completo e le regole di acquisto.

Saldi estivi da sabato 2 luglio 2022 in quasi tutte le Regioni, per una durata media di 6 settimane. Con l’aumento dell’inflazione ed in caro prezzi generalizzato, non è detto che le vendite decollino facilmente, anche se gli esercenti potrebbero aumentare gli sconti per incentivare i consumi.

Le regole di fondo sono le consuete: durante le vendite di fine stagione è obbligatorio esporre il prezzo originario e quello ridotto, con la percentuale di sconto applicata. Non è obbligatorio il cambio dopo l’acquisto. Ricordiamo che dal 30 giugno scattano le sanzioni per chi rifiuta pagamenti elettronici. I saldi si effettuano anche online.

Quando iniziano i saldi 2022?

Si parte quasi in tutte le Regioni il 2 luglio, con la sola eccezione di Trento e Provincia e di quella di Bolzano. Ecco il calendario dei saldi estivi 2022, con le informazioni riportate da Confcommercio:

Regioni Saldi
Abruzzo 2 luglio – 31 agosto
Basilicata 2 luglio – 2 settembre
Calabria 2 luglio – 1 settembre
Campania 3 luglio- 31 agosto
Emilia Romagna 2 luglio 31 agosto
Friuli Venezia Giulia 2 luglio – 30 settembre
Lazio 2 luglio – 13 agosto (per 6 settimane)
Liguria 2 luglio – 16 agosto (per 45 giorni)
Lombardia 2 luglio – 31 agosto (per 60 giorni)
Marche 2 luglio – 1 settembre
Molise 2 luglio – 31 agosto (per 60 giorni)
Piemonte 2 luglio – 28 agosto
Puglia 2 luglio – 15 settembre
Sardegna 2 luglio – 3 settembre
Sicilia 2 luglio – 15 settembre
Toscana 2 luglio – 31 agosto
Umbria 2 luglio – 31 agosto
Valle d’Aosta 2 luglio – 30 settembre
Veneto 2 luglio – 31 agosto
Trento e Provincia per 60 giorni
Provincia di Bolzano nella maggior parte dei Comuni 15 luglio-8 agosto