Pensione di vecchiaia integrata all’invalidità civile?

Risposta di Barbara Weisz

Paolo chiede:

Percepisco l’Invalidità Civile (al 100% permanente) e ho quasi 72 anni: mi è stato detto che dovrei prendere la pensione di vecchiaia integrandola con la pensione di invalidità (ho 5 anni di contributi). E’ corretto?

E’ corretto solo parzialmente, nel senso che è vero che lei ha diritto alla pensione di vecchiaia, nel momento in cui raggiunge il requisito, ma a quel punto non somma il nuovo trattamento a quello che già percepisce, ossia l’assegno di invalidità. In genere, l’assegno si trasforma in pensione, quindi smette di essere versato quando inizia ad arrivare il trattamento previdenziale.

=> Simula online la tua pensione

Nel caso in cui il trattamento di invalidità sia più alto della pensione maturata, allora lei continuerà a percepire la stessa somma. In pratica, l’assicurato ha diritto a ricevere il trattamento per lui più conveniente.

=> Pensione invalidità, quando scatta l'aumento

Quindi, per riassumere, nel momento in cui lei matura il diritto a pensione l’assegno di invalidità si trasforma automaticamente in pensione, ma se il vecchio trattamento era più alto della pensione che le spetta, allora prevale l’invalidità e continua a ricevere lo stesso assegno che prende ora.

=> Assegno invalidità: come maturare la pensione?

Per l’assegno di invalidità 2022, segnaliamo che è stato superato il vincolo dell’inattività lavorativa ai fini della maturazione del diritto, basta il nuovo requisito di reddito da lavoro annuale, pari a 4.931 euro.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz