
Per la pensione dei lavoratori precoci ed usuranti, una volta accettata la domanda dal Ministero del Lavoro, sono automaticamente in pensione o devo continuare a lavorare fino alla data di decorrenza? Si può evitare di farlo ed aspettare di ricevere la pensione allo scadere dei mesi previsti?
Durante la finestra mobile prima che scatti la decorrenza della pensione è possibile continuare a lavorare, anche se non obbligatorio. E’ l’opzione consigliabile per chi non vuole trovarsi ad avere periodi scoperti sia da contribuzione sia da pensione. Questo vale sia nel caso dei lavoratori precoci sia per tutte le altre forme previdenziali.
Per accedere alla pensione precoci, è necessario presentare prima la richiesta del riconoscimento del diritto (quella a cui lei si riferisce) – entro il 1° marzo di ogni anno, e comunque non oltre il 30 novembre se residuano risorse – e poi, in caso di esito positivo, la domanda di pensione vera e propria.
Nel periodo di intermezzo si può continuare a lavorare perchè tecnicamente non si è ancora presentata la domanda di pensione.
La finestra mobile è tecnicamente quel periodo compreso fra la data di maturazione del requisito per la pensione e la prima decorrenza utile per percepire effettivamente l’assegno, così come calcolata dall’INPS e comunicata nella lettera Unicarpe con tutti i dettagli sulla liquidazione del primo rateo pensionistico (la si riceve dopo la domanda di pensione vera e propria).
Ci sono alcune forme di pensione che prevedono un obbligo di finestra mobile ed altre no (ad esempio, la pensione di vecchiaia e quella anticipata standard non prevedono alcune finestra e la pensione si ottiene dal mese successivo alla maturazione del requisito).
In ogni caso, il lavoratore può continuare a lavorare fino al momento in cui decorre la pensione, per non avere nessun periodo scoperto. Viceversa, può anche ritirarsi dal momento in cui matura il requisito se lo ritiene preferibile: in questo caso, per prendere la prima pensione dovrà aspettare la prima decorrenza, quindi il termine della finestra mobile, ma comunque prendendo la pensione piena (avendo appunto maturato il diritto).
Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?
Chiedi all'espertoRisposta di Barbara Weisz