
Procedendo, verrà mostrato un riepilogo dei componenti che si stanno per installare.
Qui sarà possibile, nel caso lo si desiderasse, togliere la spunta ad alcuni elementi, come la documentazione del programma o le icone per il suo lancio sul desktop e all’interno del menu di avvio.
Selezionando la voce “Dettagli completi”, verrà mostrato un lungo elenco contenente tutti i dettagli relativi ad ogni componente.
La schermata successiva riporta per interno i termini della licenza d’uso che è possibile leggere e stampare, prima di accettare o meno premendo sui pulsanti “Sì” oppure “No”.
Un click su “Sì” avvierà l’installazione vera e propria, della durata di pochi secondi, al termine della quale apparirà l’ultima schermata, che confermerà il positivo esito dell’operazione.
Cliccando su “Grazie!” la finestra verrà chiusa e il software sarà così pronto per essere utilizzato.
Al primo avvio verrà chiesto se rendere EditPad Lite il programma predefinito per la gestione dei file di testo.
La differenza tra questa versione di prova gratuita e la versione completa risiede nel fatto che una notifica ricorderà di acquistare la licenza personale se si desidera continuare ad utilizzare il software.
Tutte le funzioni di EditPad Pro sono comunque disponibili nella versione di prova, tranne il correttore ortografico e le intestazioni personalizzabili.