
Nuova Sabatini, domande dal 7 febbraio
Il Mise riapre le procedure di domanda per i finanziamenti agevolati Nuova Sabatini: richieste dal 7 febbraio 2019, modalità di presentazione e regole.
Il Mise riapre le procedure di domanda per i finanziamenti agevolati Nuova Sabatini: richieste dal 7 febbraio 2019, modalità di presentazione e regole.
La Legge di Bilancio 2019 il sistema di crowdfunding apre le porte al mondo dei capitali offrendo alle PMI un’ulteriore modalità di accesso al credito.
L’andamento dei mutui nel 2018 e nei primi mesi del 2019, tra importi in aumento, tassi bassi e surroghe in calo.
Investimenti nelle PMI con strumenti innovativi o su misura da parte di Fondi Pensione, Casse di previdenza e Fondazioni: numeri e strategie.
Nuove risorse sbloccate dalla Legge di Bilancio 2019 e destinate alle Piccole e Medie Imprese attraverso il sistema dei Confidi.
Accordo tra Mediocredito Centrale e Confeserfidi per il credito alle PMI del Mezzogiorno: istruttorie di finanziamento più semplici, risposta entro due giorni.
Al via il Fondo di Minibond “PMI Italia II” gestito da Finint Investments SGR a sostegno delle PMI che puntano alla crescita e all’internazionalizzazione.
Export e Investimenti Diretti Esteri: una leva per la crescita e l’incremento delle performance.
Guida ai costi di un prestito personale: come scegliere l’offerta migliore analizzando tutti le spese che stanno dietro ad un finanziamento.
Chi acquisisce una startup innovativa può ottenere una deduzione IRES del 50%, chi investe nel capitale sociale detrazioni deduzioni al 40%: le novità della Legge di Bilancio 2019.