
Recovery Plan di Governo: scettici gli italiani sul Web
L’analisi di PMI.it e T-Voice sulla percezione degli italiani in ambito Recovery Fund: bocciato il Recovery Plan nazionale, timori sulla crisi di Governo.
L’analisi di PMI.it e T-Voice sulla percezione degli italiani in ambito Recovery Fund: bocciato il Recovery Plan nazionale, timori sulla crisi di Governo.
Le aziende che hanno ottenuto un finanziamento agevolato possono chiedere la sospensione delle rate di rimborso causa Covid: ecco le istruzioni.
Esenzioni IMU, Bonus affitti, fondi alla Cultura, contributi a fondo perduto: le misure per il Turismo in Legge di Bilancio in attesa del Recovery Plan
Guida al rinnovo della sospensione delle rate di mutui e finanziamenti per famiglie e imprese: nuove regole e scadenze 2021.
Gualtieri: nuovi ristori in base al fatturato annuo, blocco licenziamenti e CIG a oltranza, rottamazione e indennizzi ai Professionisti in stand by.
SIMEST amplia l’offerta di agevolazioni a disposizione delle imprese italiane che esportano beni di investimento e servizi
Guida alle tempistiche per la concessione del mutuo: dalla richiesta, alla risposta della banca, all’erogazione del finanziamento.
Riaperte le prenotazioni del contributo statale per l’Ecobonus Automotive: acquisto scontato di nuovi veicoli di categoria M1.
Credito d’imposta per la sanificazione di ambienti di lavoro modificato dalla Legge di Bilancio 2021: nuovo modello e scadenze di fruizione e invio.
Pochi ma buoni, anche se non troppo corposi: sussidi, sgravi, incentivi e fondi per famiglie, caregiver, giovani e indigenti nella Legge di Bilancio 2021.
Cessione del quinto pensioni e stipendi: le tabelle con i tassi per il primo trimestre 2021, la domanda, il calcolo dell’importo, la restituzione a rate.
A rischio i conti correnti di famiglie e imprese con l’entrata in vigore della nuova direttiva EBA: effetto immediato su addebiti e segnalazioni.
Bando Digital Transformation del MiSE: ancora disponibili risorse per concedere a sportello agevolazioni alle imprese, tra contributi e finanziamenti.
Merito creditizio delle imprese e rapporti con banche e intermediari finanziari: dalla valutazione del bilancio ai nuovi parametri.
Credito e default: nuovo Regolamento UE sullo sconfinamento dei debiti bancari al via, soglia di rilevanza più stringente, addio alle compensazioni.
Prestiti personali e mutui famiglie: impatto Covid dal lockdown in poi, con le stime per il primo trimestre 2021 in base al prodotto e alla macro-regione.
Un portale web per gli investitori che presentano le imprese target su cui investire i 200 milioni del Fondo Rilancio Startup del MiSE: ecco come funziona.
La Legge di Bilancio 2021 proroga e potenzia il pacchetto Liquidità Imprese e la moratoria sui finanziamenti PMI: nuove regole, scadenze e beneficiari.
Superbonus: novità e risposte per cittadini, professionisti e imprese in una nuova circolare dell’Agenzia delle Entrate sull’Ecobonus al 110% in Edilizia.
Ai fini dell’erogazione dei contributi a favore dei settori Turismo e Cultura, la validità dei DURC è estesa al 31 gennaio 2021: indicazioni INPS.