
Operativa dal 12 settembre alle ore 15:00 la nuova piattaforma predisposta dall’Agenzia delle Dogane per inoltrare le richieste di credito d’imposta relative al bonus carburante per gli autotrasportatori (Art. 3 del DL 17/05/2022 n. 50), misura inserita dal Governo nel Decreto Energia per mitigare gli effetti economici dell’aumento del prezzo del gasolio in conseguenza della guerra in Ucraina.
Il portale è disponibile al seguente link: www.creditoautotrasportatori.adm.gov.it. La piattaforma è accessibile utilizzando le credenziali SPID, CIE o CNS e resterà operativa per 30 giorni. Lo stanziamento per il 2022 è pari a 497 milioni di euro.
Le imprese coinvolte (settore autotrasporto merci per conto terzi) nella misura, regolata da un decreto del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, possono usufruire di un credito di imposta pari al 28% delle spese sostenute per acquisto di carburante impiegato su mezzi di categoria Euro 5 o superiore nel primo trimestre del 2022, al netto dell’IVA.
Per accedere al contributo, le imprese devono possedere specifici requisiti:
- avere sede legale o stabile organizzazione in Italia;
- essere iscritte all’Albo nazionale degli autotrasportatori e al Registro elettronico nazionale per l’anno 2022;
- essere impegnate in attività di logistica e trasporto di merci per conto di terzi;
- utilizzare veicoli di massa totale pari o superiore a 7,5 tonnellate, dotati di motori diesel di categoria Euro 5 o superiore.
Per fruire del credito di imposta, da utilizzare esclusivamente in compensazione, i beneficiari devono presentare il modello F24 attraverso i servizi telematici messi a disposizione dell’Agenzia delle Entrate.