Superbonus 110%: lavori trainanti e trainati
Il Superbonus al 110% è una delle maggiori novità fiscali del 2021, prorogato con modifiche dal 2022. Si tratta di un’opportunità che il Governo offre ad imprese edili e contribuenti per realizzare interventi finalizzati a migliorare l’efficientamento energetico degli edifici e il livello antisismico, che ha fruito di diverse semplificazioni, come la CILA Superbonus per avviare subito i lavori, ma che presenta profonde novità nei prossimi anni.
Analizziamo gli interventi trainanti per i quali è prevista la detrazione fiscale al 110% e quelli trainati, ovvero i lavori che – se realizzati in concomitanza con quelli trainanti – possono beneficiare della detrazione più elevata, come ad esempio l’istallazione di ascensori e montacarichi (eliminazione delle barriere architettoniche) in condomini in cui vivono persone con oltre 65 anni o portatori di handicap.
Vediamo nel dettaglio l’elenco completo dei lavori trainanti per il Superbonus e di quelli trainati.