Servizi INPS online
I giovani dipendenti, o in generale coloro che stipulano un contratto da lavoro dipendente per la prima volta, spesso non conoscono bene i servizi online che l’INPS offre loro.
E proprio pensando a loro, l’Istituto ha realizzato una Guida in 10 passi che offre una visione completa delle prestazioni e dei servizi online dedicati ai dipendenti, con l’obiettivo di fornire loro una chiara idea della propria posizione previdenziale e non solo. Tra i servizi online offerti dall’INPS ci sono infatti quelli dedicati a operazioni necessarie a ottenere benefici assistenziali e previdenziali.
La prima cosa da fare è accedere al sito MyINPS con la propria identità digitale, ovvero con credenziali SPID, CIE o CNS, iniziando così a familiarizzare con la propria area personale.
Importante è verificare che i contatti (telefono ed email) presenti nella propria area personale siano corretti. Nella sezione “Gestione Consensi” è inoltre possibile autorizzare, o meno, il servizio dell’Istituto all’invio delle notifiche.
Vediamo quindi quali sono le 10 cose fondamentali che i nuovi dipendenti – ma anche i vecchi dipendenti – devono sapere sul sito MyINPS.